Alcuni tipi di verdure e ortaggi, se maneggiati senza l’uso dei guanti, possono lasciare sulle mani macchie nere difficili da mandare via: rimedi naturali e super efficaci!
Quante volte ci è successo: dimentichiamo di indossare i guanti per maneggiare alcuni alimenti e ci ritroviamo con macchie nere sulle mani che non vanno via in nessun modo. Ci sono degli ortaggi e delle verdure, infatti, che tendono a “sporcare” la pelle se non protetta in modo adeguato. Un esempio perfetto sono le melanzane o i carciofi, ma anche la barbabietola. Oggi vi sveleremo alcuni rimedi super efficaci per eliminare le macchie nere e fastidiose: si tratta di utilizzare ingredienti naturali che teniamo già solitamente in casa!
Leggi anche: Uova in cucina, come eliminare il cattivo odore: provate questo rimedio infallibile
Oggi vi presenteremo alcune alternative al classico sapone che verranno in vostro soccorso. Per eliminare le macchie nere lasciate da ortaggi e verdure non c’è bisogno di strofinare la pelle con sostanze chimiche che rischiano di irritarla. Il primo ingrediente che possiamo usare è del semplice limone. Utilizzeremo sia il succo sia la polpa. Tagliamo un limone a metà e lasciamo premiamo il succo sui nostri palmi. Usiamo quindi il lato interno della buccia per strofinare con delicatezza sulle macchie per qualche minuto. Risciacquiamo con acqua tiepida e ripetiamo il procedimento.
In alternativa, usare l’aceto può essere un’ottima idea. Il modo di procedere è lo stesso: lasciamo cadere un po’ di liquido sulle mani e strofiniamo come fosse sapone. Non preoccupatevi dell’odore, sparirà con il successivo lavaggio con del classico sapone. Anche in questo caso dovremo ripetere i passaggi due o tre volte affinché le macchie si sbiadiscano.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIĂ™ UTILI IN CUCINA: CLICCAÂ QUI
Consiglio extra: un batuffolo di cotone impregnato di olio d’oliva può aiutarvi a scolorire le macchie. Strofinate la pelle come fosse un detergente e poi risciacquate con del semplice sapone.
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…