Non hai mai fatto i toast così: cotti in forno, semplici e sfiziosi, la cena veloce che conquisterà tutti, ecco come si preparano nel dettaglio.
I toast sono un’ottima possibilità quando si vuole preparare una cena veloce e sfiziosa, ideali quando c’è poco tempo da dedicare ai fornelli. Richiedono, infatti, solo la tostatura del pane, poi per il resto si farciscono con ingredienti che non richiedono cottura, come prosciutto cotto e sottilette, o anche altri salumi e formaggi a scelta. Si possono fare, inoltre, con le uova a occhio di bue o con tanti altri ingredienti, in base a quello che c’è in frigo o in dispensa. Ma avete mai provato a cuocerli in forno? Probabilmente no, ma vi assicuriamo che il risultato è davvero incredibile! La comodità è che in questo modo potrete cuocerne fino a 6 alla volta. Ma andiamo con ordine e scopriamo come si preparano nel dettaglio.
Volete preparare una cena veloce e sfiziosa senza perdere troppo tempo a fornelli? Una delle possibili soluzione sono senza dubbio i toast, che piacciono a tutti e si preparano facilmente. La versione cotta al forno, poi, è assolutamente da provare, perché è squisita!
I toast in forno si possono fare in due diverse versioni: bianchi o rossi. In entrambi i casi, comunque, il procedimento è molto simile. Ecco gli ingredienti:
Disponete 6 pancarré in un ruoto rettangolare ricoperto con carta da forno. Bagnateli con un pochino d’acqua e 1 filo d’olio, magari aiutandovi con un pennello, e poi aggiungete la passata di pomodoro (se volete dei toast ‘rossi’) o la besciamella (se li volete ‘bianchi’), insieme a una grattugiata di parmigiano. Ora disponete le fette di prosciutto e i cubetti di formaggio che avete scelto e richiudete con le altre 6 fette di pancarré. Ricoprite il tutto con un pochino d’acqua, altro fomaggio a cubetti (anche la provola o la mozzarella vanno bene), parmigiano grattugiato e 1 filo d’olio. Fate cuocere in forno ventilato a 200° per circa 20 minuti e poi gustate i vostri 6 toast in compagnia. Vi conquisteranno!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…