Tutti+vanno+matti+per+il+pistacchio%3A+servi+questa+mousse+semplicissima+con+i+tuoi+antipasti
ricetteeu
/27430-tutti-vanno-matti-per-il-pistacchio-servi-questa-mousse-semplicissima-con-i-tuoi-antipasti/amp/
Ricette

Tutti vanno matti per il pistacchio: servi questa mousse semplicissima con i tuoi antipasti

Possiamo scegliere tra una varietĂ  incredibile di antipasti per i nostri pranzi e cene: tutti vanno matti per il pistacchio, servili con questa mousse semplicissima e saranno sfiziosissimi

Chi non ama i pistacchi? Che si tratti della semplice frutta secca da gustare da sola o di una versione dolce, come il gelato o una crema spalmabile, non c’è davvero modo di resistere. La ricetta che andremo a preparare oggi, però, è gustosissima sia al cucchiaio che per accompagnare antipasti e contorni di ogni genere. Da spalmare su tartine e bruschette, per farcire una focaccia o seguire un secondo saporito: farai impazzire l’intera tavolata. Tutti vanno matti per il pistacchio: servi questa mousse semplicissima con i tuoi antipasti!

Servi i tuoi antipasti con questa mousse strepitosa: al sapore di pistacchi, chi può resistere? (fonte pixabey)

Leggi anche: Porta a tavola il Tronchetto di Natale e fai il pieno di dolcezza: semplicissimo, fai cosĂŹ!

Mousse di pistacchio: la crema gustosa per ogni antipasto

Partiamo dagli ingredienti e poi andremo a vedere come procedere:

  • 200 grammi di pistacchi;
  • 50 grammi di mandorle;
  • 250 grammi di ricotta;
  • olio d’oliva quanto basta;
  • parmigiano quanto batsa;
  • sale e pepe quanto basta.

In un recipiente riversiamo i pistacchi e le mandorle e tritiamoli finemente. Dovremo ottenere una sorta di polvere sottile. Mescoliamo per bene. Riversiamo in un frullatore e aggiungiamo un filo di olio d’oliva, una spolverata di parmigiano e un pizzico di pepe. Quando il composto sarà cremoso riportiamo nel recipiente. A parte lavoriamo la ricotta con un pizzico di sale e pepe, vi consigliamo di usarla a temperatura ambiente per rendere più semplice maneggiarla. Andiamo ad accorpare la crema di pistacchi e mandorle alla ricotta.

Leggi anche: Lessa le patate e poi metti tutto in forno: cena irresistibile con pochi euro, piatto senza rivali

Vellutata, sfiziosa e irresistibile: questa crema farà impazzire l’intera tavolata (fonte pixabey)

Una volta ottenuta una crema liscia e senza grumi copriamo con una pellicola e lasciamo riposare in frigo per mezz’ora prima dell’uso. Che delizia!

Consiglio extra: tieni da parte della granella di mandorle per aggiungere un tocco di croccantezza da spolverare sul nostro rustico dopo aver spalmato la crema.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrĂ  perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago