Possiamo scegliere tra una varietĂ incredibile di antipasti per i nostri pranzi e cene: tutti vanno matti per il pistacchio, servili con questa mousse semplicissima e saranno sfiziosissimi
Chi non ama i pistacchi? Che si tratti della semplice frutta secca da gustare da sola o di una versione dolce, come il gelato o una crema spalmabile, non c’è davvero modo di resistere. La ricetta che andremo a preparare oggi, però, è gustosissima sia al cucchiaio che per accompagnare antipasti e contorni di ogni genere. Da spalmare su tartine e bruschette, per farcire una focaccia o seguire un secondo saporito: farai impazzire l’intera tavolata. Tutti vanno matti per il pistacchio: servi questa mousse semplicissima con i tuoi antipasti!
Leggi anche: Porta a tavola il Tronchetto di Natale e fai il pieno di dolcezza: semplicissimo, fai così!
Partiamo dagli ingredienti e poi andremo a vedere come procedere:
In un recipiente riversiamo i pistacchi e le mandorle e tritiamoli finemente. Dovremo ottenere una sorta di polvere sottile. Mescoliamo per bene. Riversiamo in un frullatore e aggiungiamo un filo di olio d’oliva, una spolverata di parmigiano e un pizzico di pepe. Quando il composto sarà cremoso riportiamo nel recipiente. A parte lavoriamo la ricotta con un pizzico di sale e pepe, vi consigliamo di usarla a temperatura ambiente per rendere più semplice maneggiarla. Andiamo ad accorpare la crema di pistacchi e mandorle alla ricotta.
Leggi anche: Lessa le patate e poi metti tutto in forno: cena irresistibile con pochi euro, piatto senza rivali
Una volta ottenuta una crema liscia e senza grumi copriamo con una pellicola e lasciamo riposare in frigo per mezz’ora prima dell’uso. Che delizia!
Consiglio extra: tieni da parte della granella di mandorle per aggiungere un tocco di croccantezza da spolverare sul nostro rustico dopo aver spalmato la crema.
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…