%26%238220%3BImpepata+di+cozze%26%238221%3B%3A+ti+spiego+come+prepararla+in+poche+mosse%2C+mai+cos%C3%AC+saporita%21
ricetteeu
/27810-impepata-di-cozze-ti-spiego-come-prepararla-in-poche-mosse-mai-cosi-saporita/amp/
Ricette

“Impepata di cozze”: ti spiego come prepararla in poche mosse, mai così saporita!

Tra i piatti di mare più semplici e saporite troviamo di certo l’impepata di cozze: ti spiego come prepararla in poche mosse, mai così saporita!

Quando portiamo a tavola un piatto a base di pesce ci sentiamo sempre dei veri chef. Sapori e profumi sono ineguagliabili e vedere i nostri ospiti gustare ogni boccone con voracità e gusto è sempre una gioia. Parliamo oggi di uno dei più semplici del genere: l’impepata di cozze. Si tratta di un piatto davvero “povero” in termini di ingredienti, poiché alle protagoniste indiscusse della ricetta si aggiunge solo del condimento. Se avete problemi con la pulizia delle cozze vi abbiamo spiegato in passato come procedere in modo facilissimo. Pronti a portare a tavola un capolavoro? “Impepata di cozze”: ti spiego come prepararla in poche mosse, mai così saporita!

Semplice e saporita: prepara l’impepate di cozze e sarà un trionfo di sapori (fonte pixabey)

Leggi anche: Non te l’hanno mai detto ma devi evitare le cozze se hai questo ‘problema’: potrebbero farti male

Saporita e semplicissima: l’impepata di cozze è un vero capolavoro

Vediamo cosa occorre e poi come procedere:

  • 2 kg di cozze;
  • pepe nero;
  • limone per accompagnare (facoltativo);
  • prezzemolo (facoltativo).

Iniziamo subito dalle cozze. Occorre pulirle per bene e soprattutto eliminare quelle rotte o aperte. Una volta pulite e sciacquate riversiamole in una pentola che dovremo scaldare per bene. Insaporiamo con il pepe, se possibile macinatelo voi stessi. Coprite con un coperchio e lasciamo che si schiudano lentamente. Di tanto in tanto, usando i manici, scuotete la pentola per rimescolare le cozze.

Leggi anche: Hai mai cotto le cozze in forno? Antipasto sfiziosissimo, bastano pochi minuti e conquisterai tutti

Pepe fresco per un tocco di sapore unico: nessuno potrà resistere (fonte pixabey)

Le cozze non impiegheranno molto ad aprirsi, quando tutte saranno schiuse spegniamo la fiamma. Togliamo il coperchio e insaporiamo, se vogliamo, con prezzemolo fresco lavato e tritato e con del limone. Possiamo anche sistemare l’agrume nel piatto di portate a fette o pezzetti così che ogni commensale decida da sé. Il tuo capolavoro è pronto da gustare: semplice e saporito, un profumo e un gusto da 10 e lode!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago