Usa questo ingrediente per arricchire e insaporire il purè tutti vorranno fare il bis: l’accoppiata vincente a cui non hai mai pensato, trionfo di gusto eccezionale
Ci sono contorni intramontabili che, pur essendo classici, restano sempre una prelibatezza. Il purè di patate è uno di questi. Delicato, vellutato, saporito ed economico, si accompagna a ogni tipo di pietanza grazie al suo gusto eccezionale. Possiamo aromatizzarlo come vogliamo, renderlo più o meno denso, perfino servircene come ripieno. L’idea che vi proponiamo oggi, però, è davvero strepitosa. Se usi questo ingrediente per insaporire il purè tutti vorranno fare il bis: accoppiata vincente! Prova questa versione e te ne innamorerai.
Leggi anche: Una vellutata così non l’hai mai assaggiata: zucca e… che sapore unico, perfetta in ogni momento!
Pronti a scoprire cosa occorre? Di seguito trovate il necessario:
Per cominciare dovremo ovviamente lavare e lessare le patate, sbucciarle e schiacciarle per ridurle in crema. Ora portiamo sul fuoco una padella con un cucchiaio di burro e lasciamo sciogliere. Accorpiamo le patate e mescoliamo fino a quando il burro non sarà assorbito. Aggiungiamo quindi la Philadelphia e continuiamo a girare tenendo la fiamma dolce. Se il composto fosse troppo denso aggiungete un po’ di latte.
Leggi anche: Zuppa d’inverno, ma non di verdure: ti faccio usare un ingrediente che le si addice tantissimo
Una volta che la nostra crema sarà vellutata e liscia spegniamo la fiamma. Procediamo ad aggiungere il salmone, usando solo la metà dell’olio contenuto nella scatola. Mescoliamo per bene per accorpate alla crema e controlliamo sale e pepe. Aromatico, vellutato e sfiziosissimo, un purè così buono di certo non l’avete mai assaggiato!
Consiglio extra: se preferite evitare la Philadelphia potete ometterla del tutto o sostituirla con un altro formaggio spalmabile delicato di vostro gusto. Con un pizzico di pepe o di noce moscata sarà una vera prelibatezza!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…