Cosa+fare+se+avanza+il+Pandoro+o+il+Panettone%3A+ricette+deliziose+e+facili+da+preparare
ricetteeu
/29298-cosa-fare-se-avanza-il-pandoro-o-il-panettone-ricette-deliziose-e-facili-da-preparare/amp/
Ricette

Cosa fare se avanza il Pandoro o il Panettone: ricette deliziose e facili da preparare

3 Idee semplici e golose per riciclare gli avanzi di Pandoro e Panettone: queste semplici ricette ti regaleranno un dessert unico!

Protagonisti delle nostre tavola natalizie. In questo magico periodo di festa Pandoro e Panettone non mancano mai! Soffici come nuvole, uno ricoperto da una montagna di zucchero al velo, l’altro dai mille gusti e dalle mille varianti.. E’ impossibile non assaggiarne una fetta! Ma se dovessero avanzare, il pandoro e/o il panettone.. Cosa ne potremmo fare? Io un’idea ce l’avrei, anzi ne ho 3 che voglio subito svelarti! Vediamo quindi cosa fare se avanza il pandoro oppure il panettone: queste ricette sono deliziose e facili da preparare! 

Ti avanza del pandoro o del panettone? Ecco cosa ci fai: queste ricette sono perfette per il dessert!

LEGGI ANCHE >> Quali dolci preparare a Natale? Ecco alcune idee originali e sfiziose

Se ti avanza il pandoro o il panettone riciclalo così: queste ricette semplici e deliziose ti conquisteranno!

Se ti avanza del pandoro o del panettone puoi utilizzarli per realizzare questi golosissimi dessert: vedrai che conquisterai i tuoi ospiti con  queste strepitose preparazioni! Vediamo insieme queste 3 idee super sfiziose da portare in tavola:

E’ così che puoi riciclare gli avanzi di pandoro e panettone: 3 ricette super golose!

LEGGI ANCHE >> I dolci piĂą golosi da preparare a Natale: eccoti una lista di quelli piĂą semplici e veloci

    • Cassata Furba con pandoro: semplice e così golosa! Per realizzarla ci serviranno
      • Pandoro
      • 500g di Ricotta di Pecora
      • 250g di Zucchero al velo
      • Gocce di Cioccolato Fondente q.b
      • Frutta candita a piacere
      • Estratto di Vaniglia
      • Bagna per dolci
      • Zucchero al velo

Una variante molto furba ma molto golosa. Per realizzare la nostra cassata di pandoro lasciamo sgocciolare la ricotta così che possa eliminare tutto il siero dopodiché la mescoliamo con lo zucchero al velo e l’estratto di vaniglia. Una volta aver ottenuto un composto cremoso, aggiungiamo a questo anche le gocce di cioccolato e la frutta candita. Mescoliamo il tutto e mettiamo in frigo. Tagliamo dalla basse del panettone 3 fette non troppo sottili. Una la adagiamo sul fondo di uno stampo per dolci ed ai lati per formare i bordi e la bagnamo con la bagna per dolci. Riprendiamo la crema di ricotta dal frigo e la versiamo sulla base di pandoro. A questo punto copriamo con l’altra fetta di pandoro. Ora non resta che decorare con lo zucchero al velo, coprire e lasciar riposare in frigo. 

    • Torta di Panettone: una vera leccornia alla quale non si può dir di no! Per realizzarla ci serviranno:
      • 300g di Panettone
      • 2 Uova
      • 150g di zucchero
      • 90ml di olio di semi
      • 80g di Farina
      • 90ml di latte
      • 1 bustina di lievito per dolci
      • Aroma alla vaniglia o buccia d’arancia grattugiata

Sminuzziamo il panettone e lo riponiamo in un mixer per ridurlo in una farina. Da parte montiamo le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso al quale andiamo poi ad aggiungere a filo l’olio ed il latte ed aggiungiamo anche l’aroma. Setacciamo la farina ed il lievito nella farina di panettone preparata precedentemente ed inglobiamo il tutto con una spatola. Ora che abbiamo ottenuto un composto omogeneo non resta che versare il tutto in uno stampo ricoperto di carta forno. Inforniamo a 180° e lasciamo cuocere per circa 40 minuti. Una volta pronta sforniamo e lasciamo intiepidire. Possiamo poi scegliere di tagliarla e farcirla con una golosissima crema pasticcera oppure possiamo semplicemente decorarla con dello zucchero al velo. 

    • Cake Pops di Pandoro e Panettone: veloci e super semplici da realizzare!
      • Pandoro o Panettone
      • 300g di Mascarpone
      • 100g di Nutella
      • Cioccolato al latte/Bianco/Fondente
      • Codette colorate
      • Bastoncini di legno

Sminuzziamo il pandoro o il panettone grossolanamente. Uniamo mascarpone e nutella fino ad ottenere una crema omogenea ed aggiungiamo al suo interno il panettone precedentemente sminuzzato. Impastiamo con le mani e formiamo tante palline. Sciogliamo a bagnomaria il cioccolato che abbiamo scelto. Con l’aiuto dei bastoncini di legno, immergiamo ogni pallina prima nel cioccolato fuso e poi nella ciotolina con le codette colorate. A questo punto non resta che lasciar asciugare il cioccolato et voilà, i nostri cake pops di pandoro o panettone saranno pronti.

Rosaria C

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ  della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago