Sai come pulire nel modo giusto i gamberi? Attenzione a questo grave errore che in tanti commettono, non sbagliare anche tu!
Gustosi e soprattutto super salutari per il nostro organismo, i gamberi sono tra i crostacei più amati e portati in tavola. Un alimento molto versatile che ben si presta alla preparazione di piatti tutti diversi fra loro. Antipasti, primi e secondi piatti vedono questo speciale ingrediente come protagonista. Nel periodo natalizio li di porta in tavola durante pranzi e cenoni, e siamo tutti pronti a farne una golosa scorpacciata. Fritti, al forno, alla griglia, sono assolutamente irresistibili. Ovviamente prima di procedere alla loro preparazione è fondamentale pulirli. Ma come si puliscono i gamberi nel modo giusto? C’è un errore che non bisogna affatto commettere, ecco di cosa si tratta.
LEGGI ANCHE >> Come pulire correttamente le alici: così non potrai sbagliare, saranno perfette
Saper pulire i gamberi è fondamentale ed in realtà non è nemmeno un’operazione molto complessa. Prima di cucinarli, dobbiamo innanzitutto sciacquarli sotto acqua corrente, dopodiché li poggiamo su un piano di lavoro e con le mani stacchiamo la testa, le zampe e l’involucro esterno ovvero il carapace che ne protegge il corpo.
LEGGI ANCHE >> Cosa usi per pulire le vongole? Forse hai sempre sbagliato, è importantissimo
Bisogna però prestare molta attenzione a questo punto perché c’è un passaggio di fondamentale importanza che non bisogna mai e poi mai dimenticare. E’ necessario durante la loro pulizia, rimuovere l’intestino. Lo riconosciamo facilmente perché si presenta come un sottile filo nero che troviamo nella parte superiore del corpo. Lo sfiliamo via con l’aiuto di uno stuzzicadenti. A quel punto, una volta fatto tutto ciò possiamo scegliere come cucinarli e portarli finalmente in tavola!
Quello che in molti non sanno è che dopo aver pulito i gamberi non bisogna buttare via la testa ed il carapace in quanto questi possono essere utilizzati per realizzare dei saporiti fumetti. Sono infatti molto saporiti e conferiscono alla nostra preparazione un sapore ed un profumo davvero eccezionale!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…