Come+usare+il+concentrato+di+pomodoro%3A+trucchi+e+consigli+per+dare+alle+tue+ricette+una+marcia+in+pi%C3%B9
ricetteeu
/29663-come-usare-il-concentrato-di-pomodoro-trucchi-e-consigli-per-dare-alle-tue-ricette-una-marcia-in-piu/amp/
Trucchi e consigli

Come usare il concentrato di pomodoro: trucchi e consigli per dare alle tue ricette una marcia in più

Come usare il concentrato di pomodoro in cucina: tutti i trucchi ed i consigli per dare alle tue ricette una marcia in più. Provaci subito!

Al contrario di quanto si potrebbe pensare, non tutti sono soliti utilizzare il concentrato di pomodoro in cucina. Spesso infatti è un ingrediente molto sottovalutato, guardato anche di cattivo occhio, ma in realtà si tratta di un valido alleato davanti ai fornelli.

Concentrato di pomodoro (pixabay)

Prima di vedere come usarlo per dare alle nostre ricette una marcia in più, cerchiamo di scoprire meglio come è fatto e quali e quanti tipi ne esistono.

LEGGI ANCHE: Ammorbidisce e protegge il tessuto: non dimenticare di metterne sempre un po’ in lavatrice

Che cos’è

Il concentrato di pomodoro, di fatto, altro non è che una salsa densa e profumata, frutto della lavorazione della polpa di pomodoro. In particolare, in questo processo, i pomodori vengono trattati ad alte temperature e privati della parte acquosa. Quello che resta dà vita quindi al famoso concentrato di pomodoro. Possiamo pertanto dire che questo utilissimo prodotto viene sostanzialmente realizzato soltanto con due ingredienti: pomodoro e sale. In generale, se ne possono distinguere di tre tipologie diverse:

LEGGI ANCHE: Antonella Clerici rompe il silenzio: la rivelazione sul suo passato che ha lasciato tutti senza parole

  • concentrato di pomodoro: in questo caso la concentrazione di residuo secco si aggira tra il 18% e il 28%;
  • doppio concentrato di pomodoro: qui la concentrazione di residuo secco oscilla tra il 28% e il 30%;
  • triplo concentrato di pomodoro: tale valore non deve mai essere inferiore al 36%.

Come usare il concentrato di pomodoro

Che sia acquistato al supermercato o fatto in casa, il concentrato può essere un valido alleato in cucina.

LEGGI ANCHE: Come riciclare le bucce di parmigiano: un trucco che ti ‘cambierà la vita’

Usalo per addensare il sugo (pixabay)

Forse non tutti lo sanno, ma si può usare per tantissimi scopi diversi. Vediamo subito quali:

  • insaporire sughi e salse: basta aggiungerne un solo cucchiaino al sugo e il risultato è pazzesco! In particolare, è perfetto per l’amatriciana o la puttanesca;
  • addensare e aromatizzare alcune preparazioni lunghe: se devi preparare spezzatini, stufati o zuppe un poco di concentrato o di doppio concentrato è quello che fa al caso tuo. Il risultato finale sarà un piatto bello corposo e profumato, dato che il concentrato si diluisce lentamente, regalando alla ricetta una nota aromatica;
  • sostituire il ketchup: aggiungendo un pizzico di sale in più o, se ti piace, un po’ di peperoncino potrai usare il concentrato come sostituto del ketchup.

Lo sapevi?

 

Veronica Elia

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago