Spargi+il+riso+a+tavola+la+notte+di+Capodanno%3A+l%26%238217%3Busanza+che+pochi+conoscono%2C+perch%C3%A9+dovremmo+farlo+tutti
ricetteeu
/30018-spargi-il-riso-a-tavola-la-notte-di-capodanno-lusanza-che-pochi-conoscono-perche-dovremmo-farlo-tutti/amp/
Curiosità

Spargi il riso a tavola la notte di Capodanno: l’usanza che pochi conoscono, perché dovremmo farlo tutti

La notte di Capodanno si avvicina e presto saluteremo l’anno appena trascorso per accoglierne uno nuovo: spargi il riso a tavola, l’usanza che pochi conoscono, perché dovremmo farlo tutti

La notte dell’ultimo dell’anno è una delle più magiche del nostro calendario. Si tratta di una sorta di “fine”, di chiusura di tutto ciò che abbiamo trascorso negli ultimi mesi per accogliere un nuovo inizio. Rinnovarsi e migliorarsi sono solo alcuni dei buoni propositi che vi accompagnano alla soglia di Capodanno. Ovviamente, questa notte speciale va festeggiata come si deve e con pietanze irresistibili. Sono molti, inoltre, i rituali portafortuna che si tramandano di generazione in generazione e che all’ultimo dell’anno viviamo con grande emozione. Spargi il riso a tavola la notte di Capodanno: l’usanza che pochi conoscono, perché dovremmo farlo tutti.

La notte di Capodanno spargi a tavola del riso: tutti dovremmo farlo, ti spiego perché (fonte pixabey)

Leggi anche: Come mantenere fresca e croccante la tua insalata: il metodo a cui non hai mai pensato

Riso a tavola a Capodanno: l’usanza portafortuna che tutti dovremmo conoscere

Vi avevamo parlato della tradizione di lanciare il riso agli sposi alla fine di un matrimonio e del significato di questo gesto. Ciò che molti non sanno è questo ingrediente è considerato un vero e proprio portafortuna, tanto da fare capolino anche la notte di Capodanno. I chicchi stanno a simboleggiare l’abbondanza e l’augurio quindi di avere sempre abbastanza cibo per sfamarsi. Per questo motivo la notte dell’ultimo dell’anno a tavola non dovrebbe mancare. Se, però, non volete cucinarlo o non si sposa bene al vostro menu, c’è un’alternativa semplicissima per attirare lo stesso la fortuna.

A Capodanno il riso porta fortuna: se non vuoi cucinarlo fai così (fonte pixabey)

Alcuni preferiscono usarlo per risotti, arancini e vari. Ma c’è anche chi non vuole cucinare il riso per il cenone dell’ultimo dell’anno. Ciò non significa dover rinunciare alla “tradizione portafortuna”. Come fare? Basterà spargere il riso crudo in tavola, a mo’ di decorazione. In questo modo, si pensa, la fortuna ci accompagnerà ugualmente nel nuovo anno. Un’usanza senza dubbio affascinante che tutti dovremmo provare!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

18 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago