Spargi+il+riso+a+tavola+la+notte+di+Capodanno%3A+l%26%238217%3Busanza+che+pochi+conoscono%2C+perch%C3%A9+dovremmo+farlo+tutti
ricetteeu
/30018-spargi-il-riso-a-tavola-la-notte-di-capodanno-lusanza-che-pochi-conoscono-perche-dovremmo-farlo-tutti/amp/
Curiosità

Spargi il riso a tavola la notte di Capodanno: l’usanza che pochi conoscono, perché dovremmo farlo tutti

La notte di Capodanno si avvicina e presto saluteremo l’anno appena trascorso per accoglierne uno nuovo: spargi il riso a tavola, l’usanza che pochi conoscono, perché dovremmo farlo tutti

La notte dell’ultimo dell’anno è una delle più magiche del nostro calendario. Si tratta di una sorta di “fine”, di chiusura di tutto ciò che abbiamo trascorso negli ultimi mesi per accogliere un nuovo inizio. Rinnovarsi e migliorarsi sono solo alcuni dei buoni propositi che vi accompagnano alla soglia di Capodanno. Ovviamente, questa notte speciale va festeggiata come si deve e con pietanze irresistibili. Sono molti, inoltre, i rituali portafortuna che si tramandano di generazione in generazione e che all’ultimo dell’anno viviamo con grande emozione. Spargi il riso a tavola la notte di Capodanno: l’usanza che pochi conoscono, perché dovremmo farlo tutti.

La notte di Capodanno spargi a tavola del riso: tutti dovremmo farlo, ti spiego perché (fonte pixabey)

Leggi anche: Come mantenere fresca e croccante la tua insalata: il metodo a cui non hai mai pensato

Riso a tavola a Capodanno: l’usanza portafortuna che tutti dovremmo conoscere

Vi avevamo parlato della tradizione di lanciare il riso agli sposi alla fine di un matrimonio e del significato di questo gesto. Ciò che molti non sanno è questo ingrediente è considerato un vero e proprio portafortuna, tanto da fare capolino anche la notte di Capodanno. I chicchi stanno a simboleggiare l’abbondanza e l’augurio quindi di avere sempre abbastanza cibo per sfamarsi. Per questo motivo la notte dell’ultimo dell’anno a tavola non dovrebbe mancare. Se, però, non volete cucinarlo o non si sposa bene al vostro menu, c’è un’alternativa semplicissima per attirare lo stesso la fortuna.

A Capodanno il riso porta fortuna: se non vuoi cucinarlo fai così (fonte pixabey)

Alcuni preferiscono usarlo per risotti, arancini e vari. Ma c’è anche chi non vuole cucinare il riso per il cenone dell’ultimo dell’anno. Ciò non significa dover rinunciare alla “tradizione portafortuna”. Come fare? Basterà spargere il riso crudo in tavola, a mo’ di decorazione. In questo modo, si pensa, la fortuna ci accompagnerà ugualmente nel nuovo anno. Un’usanza senza dubbio affascinante che tutti dovremmo provare!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

1 giorno ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago