Le “rimanenze” possono rivelarsi dei veri e propri ingredienti magici per dar vita a delizie di ogni genere: torta fatta con il pandoro avanzato, vi servirà della ricotta e… sarà un capolavoro!
Sebbene resti ancora l’Epifania, possiamo ufficialmente dire che il periodo delle festività natalizie e quelle per l’anno nuovo sono giunte al termine. Ciò non significa, però, che questo valga anche per tutte le prelibatezze preparate appositamente per queste ricorrenze. Del resto, perché fare la spesa quando in casa abbiamo ogni genere di ingredienti e prodotti? Torta fatta con il pandoro avanzato: vi servirà della ricotta e… sarà un capolavoro! Semplicissima e golosa, ti consigliamo un’idea sfiziosa per riciclare questo dolce tradizionale amatissimo.
Leggi anche: Ti sono avanzate a Capodanno? Ecco come riutilizzare le lenticchie: ricetta salva spreco
La lista dell’occorrente:
In una ciotola versiamo la ricotta dopo averla sgocciolata per bene e accorpiamo lo zucchero a velo. Lavoriamo con un frullino per amalgamare il tutto e aggiungiamo le gocce di cioccolato, mescolando con una spatola. Teniamo da parte la crema mentre ci dedichiamo al pandoro.
Prendiamo una ciotola tonda e abbastanza profonda e rivestiamola con la pellicola per alimenti. Tagliamo il pandoro a pezzi non troppo spessi e usiamolo per creare una sorta di cupola capovolta nella ciotola. Teniamo da parte qualche pezzo che andremo a usare come base. Ora riversiamo nella cupola la crema, aiutandoci con una spatola. Mettiamo in frigo per una decina di minuti. Riprendiamo la ciotola e formiamo con il pandoro rimasto lo strato di base. Riportiamo in frigo mentre ci dedichiamo alla copertura. Facciamo sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e una volta fuso completamente accorpiamo la panna. Mescoliamo per bene.
Leggi anche: Ti sono avanzati dalle feste? Ecco come conservare vini, spumanti e birre
Togliamo la cupola di pandoro dallo stampo usando la pellicola, facendo attenzione a non romperla. Sistemiamo su di una griglia con sotto una ciotola e ricopriamo con la glassa al cioccolato. Lasciamo sgocciolare l’eccesso e riportiamo in frigo altri dieci minuti. La vostra cupola di pandoro è pronta da gustare!
Consiglio extra: potete decorare come preferite!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…