Forse non sai che non è sempre indispensabile preriscaldare il forno per le tue preparazioni: ti spiego quando è utile farlo.
Il forno di casa è uno dei nostri più grandi alleati nella preparazione dei piatti più disparati. Dall’antipasto al dolce, è possibile tramite l’utilizzo del forno sfornare un menu intero ricco di gusto. Ci insegnano che prima di infornare è necessario preriscaldare il forno, ma quando è necessario farlo davvero? In molti forse non sono a conoscenza del fatto che questo consiglio non vale per tutte le preparazioni.
Preriscaldare il forno è fondamentale, ma lo è in particolare in alcuni casi. In altri invece è possibile evitare. Vediamo insieme per quali preparazioni è indispensabile che il forno sia già caldo prima di infornare e procedere con la cottura.
Preriscaldare il forno è un’operazione necessaria per fare in modo che la camera al suo interno si trovi ad una temperatura ottimale tale da non causare uno sbalzo termico quando inforniamo la nostra preparazione. Ma in quali casi è davvero indispensabile? Quello che in molti non sanno è che non sempre il forno va preriscaldato.
LEGGI ANCHE >> Gli strofinacci sporchi ti danno la nausea: fai così, saranno puliti in un attimo
Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…
Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…
Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…
Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…
Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…
Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…