Pasta+del+Marinaio%3A+questo+s%C3%AC+che+%C3%A8+un+piatto+che+prepari+in+5+minuti%2C+delizioso%21
ricetteeu
/31391-pasta-del-marinaio-questo-si-che-e-un-piatto-che-prepari-in-5-minuti-delizioso/amp/
Ricette

Pasta del Marinaio: questo sì che è un piatto che prepari in 5 minuti, delizioso!

Non solo veloce me davvero gustosa! Ho un’idea perfetta per il pranzo. Prepara la ‘Pasta del Marinaio’: 5 minuti ed è in tavola, deliziosa!

Pochi minuti basteranno per portare in tavola un primo piatto semplice e davvero delizioso. Prepara la ‘Pasta del Marinaio‘ e non avrà rivali. Velocissima e gustosa! Questa ricetta lastminute ti farà portare in tavola un primo piatto davvero eccezionale che prevede l’utilizzo di ingredienti che tutti abbiamo già in casa. Ecco perché è pensata proprio per quei pranzetti da preparare all’ultimo minuto. Vediamo subito la ricetta completa!

Veloce e gustoso, questo primo piatto lo prepari in 5 minuti: Pasta del Marinaio, la conosci?

LEGGI ANCHE >> Aggiungi un cubetto di ghiaccio nell’asciugatrice: il trucco che ti farà risparmiare tempo e fatica

Pasta del Marinaio: pronta in 5 minuti, piatto delizioso

Perfetta de preparare in qualsiasi occasione, semplice, veloce e davvero gustosa. La pasta del Marinaio la prepariamo con ingredienti semplici che abbiamo tutti in frigo ed in dispensa. Ecco la ricetta per intero:

  • 400g di Pasta
  • 1 Spicchio d’Aglio
  • metà Cipolla
  • Olio q.b
  • Peperoncino
  • 30g Olive nere denocciolate
  • Filetti di Acciughe q.b
  • Succo di limone q.b
  • Origano q.b

LEGGI ANCHE >> Aglio, olio e peperoncino buona come non mai: il ‘tocco segreto’ per un piatto fenomenale!

Pasta del Marinaio
  • Prepariamo in una pentola capiente l’acqua per la cottura della pasta, e nel frattempo che questa raggiunge il bollore dedichiamoci alla preparazione del condimento della nostra pasta.
  • Quindi in un tegame facciamo rosolare l’aglio, l’olio, la cipolla insieme al peperoncino ed a qualche filetto di acciuga. Lasciamo rosolare a fiamma dolce. Le acciughe si scioglieranno nell’olio, e nel frattempo raccogliamo la scorza di limone che teniamo da parte e ne ricaviamo anche il succo che filtriamo.
  • Appena filtrato il succo, lo versiamo all’interno della padella, insieme alle olive denocciolate ed all’origano.
  • A questo punto una volta cotta la pasta, la scoliamo al dente, quindi giusto 1 o al massimo 2 minuti indietro di cottura e la mettiamo in padella insieme al nostro condimento. Se necessario, aggiungiamo un mestolo d’acqua di cottura, ed amalgamiamo i nostri ingredienti.
  • Aggiungiamo la scorza di limone alla fine, mescoliamo la pasta con il condimento e siamo pronti per impiattare. Et voilà, questo primo delizioso farà venire l’acquolina in bocca a tutti!
Rosaria C

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

4 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago