Avvolgi i semi in un fazzoletto e poi… la ‘magia’: avrai una pianta stupenda e soprattutto utilissima per la tua cucina!
A volte basta davvero poco per coltivare delle piante nel proprio giardino o sul proprio balcone di casa. Molti penseranno che sia complicato perché hanno bisogno di troppa cura e dedizione, e sicuramente questo è vero, ma probabilmente è molto più facile di quanto immaginate. E poi, a dirla tutta, non c’è niente di più soddisfacente di prendere un limone, o un’arancia o un qualsiasi altro frutto o erba aromatica, direttamente dal propro balcone!
Quello che stiamo per proporvi è un metodo semplicissimo e davvero alla portata di tutti per avere sul proprio balcone, o nel proprio giardino, una pianta assolutamente utilissima in cucina. Se seguirete questi consigli passo per passo, vi ritroverete in poco tempo a non dover più comprare questo frutto che in casa serve sempre, sia per cucinare e sia per molte faccende domestiche. Avete già capito di cosa si tratta?
Se vi piacciono i limoni e soprattutto li usate spesso in cucina o anche nelle faccende domestiche, visto che sono utilissimi anche per risolvere molti problemini in casa, avere una pianta direttamente sul vostro balcone o nel vostro giardino può essere una svolta! In questo modo, infatti risparmierete tempo e denaro per acquistarli e li avrete sempre a portata di mano. Se considerate, poi, che coltivare la pianta è semplicissimo, il gioco è fatto!
Per prima cosa dovrete prendere un limone e togliergli tutti i semi, perché è proprio da questi che dovrete partire. Lavateli, asciugateli e togliete la parte esterna, poi metteteli in un fazzoletto sul quale avrete spruzzato dell’acqua e chiudeteli bene al buio. Mettete il fazzoletto ben chiuso in una bustina trasparente per alimenti e lasciatelo per circa 20 giorni. Trascorso questo tempo, vedrete che si saranno formati i primi germogli. A questo punto potrete piantare i semi, magari usando il fondo di un paio di bottiglie di plastica con del terreno fertile a medio impasto, e innaffiarli circa 2 volte a settimana. Quando la piantina avrà un fusto di circa 30 cm, potrete travasarla in un vaso di terracotta e continuare ad innaffiarla. In poco tempo avrete degli splendidi e profumatissimi limoni direttamente sul balcone di casa!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…