Ricetta+Krapfen%3A+dolce+squisito+che+si+ottiene+con+una+preparazione+semplice+e+veloce
ricetteeu
/33055-ricetta-krapfen-dolce-squisito-che-si-ottiene-con-una-preparazione-semplice-e-veloce/amp/
Ricette

Ricetta Krapfen: dolce squisito che si ottiene con una preparazione semplice e veloce

Ricetta Krapfen: dolce squisito che si ottiene con una preparazione semplice e veloce, ecco il procedimento passo per passo.

Conoscete i Krapfen? Non tutti hanno avuto il piacere di assaggiarli almeno una volta nella loro vita, ma se non li avete mai provati dovete assolutamente rimediare! Si tratta di un dolce tipicamente tedesco e austriaco, che ha la forma di un panino farcito con crema pasticciera o al cioccolato. Non è altro, infatti, che una pasta lievitata dolce, da riempire poi come più vi piace e gustare con una spolverata di zucchero a velo, magari a colazione o a merenda.

Hai mai provato i Krapfen? Sono dolci tipicamente tedeschi davvero deliziosi: prepararli in casa è semplicissimo!

Preparare i Krapfen in casa è più semplice di quanto possiate immaginare, perché la ricetta è molto semplice e veloce, anche se ci sono ovviamente dei tempi di lievitazione da rispettare. Il procedimento, però, è davvero facile e vi basterà un po’ di attenzione e precisione per fare felici tutti con un dolce semplice ma allo stesso tempo irresistibile!

Ricetta Krapfen: hai mai provato a farli in casa? Sono davvero deliziosi e facilissimi, ecco il procedimento

I Krapfen sono dolci tipicamente tedeschi che si preparano con un impasto simile a quello del pane, che deve lievitare e poi essere farcito come più vi piace. Il procedimento è molto semplice: realizzate i Krapfen e poi potrete sbizzarrirvi con il ripieno!

I Krapfen sono semplicissimi da realizzare in casa: ecco il procedimento per questo dolce delizioso (Fonte foto: PIxabay)

Ecco tutti gli ingredienti di cui avrete bisogno:

  • 300 g di farina 00
  • 200 g di farina Manitoba
  • 30 g di lievito di birra
  • 80 g di burro
  • 60 g di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 4 uova
  • 1 tuorlo
  • 80 ml di latte
  • scorza grattugiata e succo di un’arancia
  • 1 bustina di vanillina
  • Olio di semi per frittura
  • Zucchero a velo

Formate la classica ‘fontanina’ con la farina e aggiungete tutti gli ingredienti, ad eccezione di un uovo e del latte. Amalgamate tutto per bene con le mani e, quando avrete formato un panetto, aggiungete l’ultimo uovo e il latte e continuate a impastare, fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Attendete una prima lievitazione di circa 2 ore, in modo che l’impasto diventi il doppio del volume, poi formate tante palline di impasto, disponetele su un canovaccio e copritele con della pellicola, facendole lievitare per altri 90 minuti. A questo punto friggete i vostri Krapfen in abbondante olio di semi bollente e poi farciteli con una crema pasticciera o al cioccolato, aiutandovi con un sac-a-poche. Fateli raffreddare, passateli in abbondante zucchero a velo e gustateli in compagnia. Vi delizierete!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago