Se hai in casa del miele, puoi preparare questi biscotti deliziosi: sono semplici e leggeri e si preparano in pochi minuti, ecco la ricetta.
Tutti sanno che il miele può essere un vero e proprio toccasana da avere in casa. E’, infatti, un antinfiammatorio naturale ed aiuta quando ci si sente congestionati, raffreddati o quando c’è un’infiammazione alla gola o una faringite (il latte caldo con il miele in questi casi è davvero miracoloso!). Non è tutto però, perché il miele favorisce anche il rilassamento corporeo, per cui è ottimo la sera, perché favorisce il sonno. Insomma, se non fosse per il suo importante apporto calorico, che lo rende meno indicato per chi soffre di diabete o sovrappeso, il miele sarebbe davvero indispensabile in casa!
Se siete soliti utilizzarlo, potete anche prepararci dei gustosissimi biscotti. Lo sapevate? Questa ricetta, infatti, è molto semplice e ha come protagonista proprio il miele, insieme a pochi altri ingredienti. Questi biscotti si preparano facilmente e in poco tempo e saranno perfetti per una colazione energetica ma non troppo pesante, e soprattutto gustosa!
Se vi piace il miele, o comunque siete abituati ad utilizzarlo per le vostre bevande calde o per accompagnare i formaggi, dovete assolutamente conoscere anche questa ricetta! Con il miele, infatti, potete preparare dei deliziosi biscotti. Vi basteranno pochi e semplici ingredienti per una colazione sana, leggera e soprattutto saporita!
Ecco tutti gli ingredienti che vi serviranno:
Il procedimento è estremamente semplice e veloce. Versate il miele in una ciotola e aggiungete l’uovo. Cominciate a mescolare e poi aggiungete anche la farina e il lievito setacciati. Mescolate prima con una forchetta e poi con le mani, fino a formare un panetto liscio e omogeneo. Ricoprite quest’ultimo con della pellicola e tenetelo in frigo per circa mezz’ora a riposare. A questo punto non dovrete fare altro che stenderlo con un mattarello e poi dare ai vostri biscotti la forma che preferite. Disponeteli su una teglia ricoperta con carta da forno e passateci sopra una spolverata di zucchero di canna e un po’ di miele, aiutandovi con un pennello da cucina. Infornate a 180° per circa 20 minuti e potrete portare in tavola i vostri biscotti da accompagnare con qualsiasi cosa vi piaccia. Sarà una colazione perfetta!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…