Frittata+di+pasta%2C+se+anche+la+tua+si+rompe+%C3%A8+perch%C3%A9+commetti+questi+errori%3A+occhio+a+non+sbagliare%21
ricetteeu
/34071-frittata-di-pasta-se-anche-la-tua-si-rompe-e-perche-commetti-questi-errori-occhio-a-non-sbagliare/amp/
Trucchi e consigli

Frittata di pasta, se anche la tua si rompe è perché commetti questi errori: occhio a non sbagliare!

Quando si tratta di riciclare ingredienti per dar vita ad un nuovo ed eccezionale piatto la prima ricetta che ci viene in mente è la frittata di pasta: se anche la tua si rompe è perché commetti questi errori, occhio a non sbagliare!

Tra le ricette pensate per evitare sprechi e riciclare gli avanzi, risparmiando così anche qualche soldo, spicca di certo la frittata si pasta. Che sia di maccheroni o spaghetti, che si tratti della versione classica “napoletana” o di una personalizzata dalle nostre nonne, è sempre un piatto saporito e strepitoso. Durante la preparazione, però, e soprattutto la cottura, può capitare di ritrovarsi a fare i conti con un problemino non da poco. Frittata di pasta, se anche la tua si rompe è perché commetti questi errori: occhio a non sbagliare!

Se la tua frittata di pasta si rompe sempre occhio a questi errori!

Leggi anche: Per questa frittata ti servono solo gli albumi: cuore filante e cremoso, mai così sfiziosa e saporita

Occhio agli errori: se la frittata di pasta si rompe attenzione a questi dettagli

Per quanto soggettiva e personalizzata possa essere la ricetta che scegliamo di usare, alcuni passaggi restano fondamentali per una buona riuscita di questo piatto. Così come determinati accorgimenti da non sottovalutare per non rischiare che si rovini. Vediamo nel dettaglio di che si tratta.

La prima cosa da tenere a mente è che al momento di condire e cuocere la nostra frittata la pasta dovrà essere fredda. O, quanto meno, tiepida. Se troppo bollente, infatti, rischiamo che si “ammolli” e non riesca ad assumere la classica forma che la rende così speciale.

Leggi anche: Può sembrare una semplice frittata ma non lo è: così non l’hai mai fatta, che bomba di gusto!

Spaghetti, maccheroni o qualsiasi altro formato: sarà sempre eccezionale! (fonte pixabey)

La seconda cosa da tenere a mente è che la pasta non dovrà essere troppo piena di sugo. Che sia pomodoro, besciamella o quant’altro, se è troppo impedirà alla pasta di legare grazie alle uova e la farà scivolare via in padella.

Ultima accortezza, che può apparire banale ma è fondamentale: non siate avari di uova! Usatene quante ne servono, rischiate di non dare alla frittata una quantità di “collante” sufficiente con il risultato che si romperà al momento di girarla o impiattare.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago