Primo+piatto+di+pasta+con+pochissimi+ingredienti%3A+ricetta+facile%2C+veloce+ed+economica
ricetteeu
/34239-primo-piatto-di-pasta-con-pochissimi-ingredienti-ricetta-facile-veloce-ed-economica/amp/
Ricette

Primo piatto di pasta con pochissimi ingredienti: ricetta facile, veloce ed economica

Per fare il pieno di energia durante una giornata faticosa non c’è niente di meglio di un buon piatto di pasta: pochissimi ingredienti, ricetta facile, veloce ed economica

Per quanto buoni possano essere sandwich, toast e panini, quando abbiamo davvero fame niente batte la pasta! Soprattutto se si tratta di fare il pieno di energie nel mezzo di una giornata faticosa e super impegnata. Non sempre, però, abbiamo a nostra disposizione il tempo necessario da dedicare alla cucina, o, magari, quello di fare la spesa. Primo piatto di pasta con pochissimi ingredienti: ricetta facile, veloce ed economica! Potrai prepararlo in men che non si dica e saziare il tuo appetito in poche mosse. Ci mettiamo all’opera?

Veloce, economico e con pochi ingredienti: primo piatto a base di pasta semplice e gustoso (fonte pixabey)

Leggi anche: Prendi del pane per tramezzini, due zucchine, qualche sottiletta e… il gioco è fatto!

Pochi ingredienti e tanto gusto: il primo a base di pasta semplice e veloce

Se siete qui andrete di fretta quindi ecco subito gli ingredienti:

  • pasta a scelta (consigliamo lunga);
  • 1 cucchiaio di burro;
  • 3 cucchiai di parmigiano;
  • 2 cucchiai di pangrattato;
  • 50 grammi di pancetta a fettine;
  • sale e pepe quanto basta;
  • olio quanto basta.

Non perdiamo tempo e mettiamo subito a cuocere la pasta. Muniamoci di due padelle antiaderenti e nella prima mettiamo a sciogliere il cucchiaio di burro fino a fondersi del tutto. Accorpiamo il parmigiano e teniamo la fiamma bassa, mescolando fino ad ottenere una crema senza grumi. Nella seconda padella riversiamo un filo di olio e il pangrattato, facciamo tostare e aggiungiamo la pancetta sminuzzata. Rosoliamo pochi istanti e spegniamo la fiamma.

Leggi anche: La crema di peperoni è vellutata e saporita e puoi usarla in tantissimi modi: come si prepara?

Condimento sfizioso, saporito e semplice, oltre che super economico

Prima di scolare la pasta mettiamo da parte un mestolo di acqua di cottura. Una volta sgocciolata riversiamo nella padella con la crema di parmigiano. Accendiamo la fiamme iniziamo a mescolare. Aggiungiamo l’acqua di cottura e saltiamo pochi istanti. Spegniamo la fiamma e aggiungiamo il composto di pangrattato e pancetta. Mescoliamo con cura e impiattiamo: sfizioso e saporito, un primo unico e semplicissimo!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago