Quante+cipolle+si+usano+per+una+perfetta+Genovese%3F
ricetteeu
/34524-quante-cipolle-si-usano-per-una-perfetta-genovese/amp/
Curiosità

Quante cipolle si usano per una perfetta Genovese?

Quante cipolle si usano per una perfetta Genovese? Ecco la ricetta della tradizione napoletana, così sarà davvero perfetta. 

Come tutti probabilmente sanno, il sugo alla Genovese è una pietanza che non ha nulla a che vedere con la Liguria, ma appartiene alla cucina tradizionale classica napoletana. Sulle origini di questo piatto ci sono diverse storie e diverse leggende, ma quello che è certo è che si tratta di un sugo nato a Napoli e tipico della cucina partenopea.

La Genovese è un piatto tipico della tradizione napoletana: quante cipolle ci vogliono per farla perfetta?

Preparata per i pranzi della domenica o per le grandi occasioni, la Genovese ha bisogno di una lunga cottura, lenta come quella del ragù napoletano, ed è caratterizzata da due ingredienti principali: le cipolle e la carne bovina, ovviamente alcuni tagli precisi, come il girello o la spalla, o anche lo scamone. Insomma, per intenderci, la stessa carne che si usa anche per il ragù e che dopo la lunga cottura diventa tenerissima. Oltre a questa, poi, ci sono le cipolle, che grazie alle 5-6 ore sul fuoco diventano come una purea. La Genovese è davvero deliziosa e si usa solitamente per condire la pasta e come secondo. Ma quali sono le giuste quantità di carne e cipolle per una Genovese perfetta? Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Quante cipolle si usano per una perfetta Genovese napoletana? Ecco cosa c’è da sapere, è facile!

Se vi piace la Genovese e volete cimentarvi a prepararla per la prima volta, dovete fare attenzione a seguire la ricetta classica alla lettera, senza commettere errori, anche se ovviamente c’è sempre una parte soggettiva, un’interpretazione personale che potete aggiungere, come si fa sempre con i piatti classici della tradizione. Ma quali sono le giuste dosi e le giuste quantità per preparare questo piatto?

Quante cipolle ci vogliono per una perfetta Genovese? Ecco tutte le giuste proporzioni: sarà perfetta! (Fonte foto: PIxabay)

Tendenzialmente il giusto rapporto tra carne e cipolle è 1,5 kg di cipolle per 1 kg di carne. Con queste proporzioni, il piatto viene davvero perfetto. Mediamente, per 4 persone possono andare bene 600 g di carne e 1 kg di cipolle, ma se queste ultime non sono la vostra passione, potete usarne anche 600 g, ovvero la stessa quantità della carne. Magari non sarà la Genovese classica e tradizionale, ma sarà comunque deliziosa!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

18 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago