Quale+carne+scegliere+per+un+Rag%C3%B9+perfetto+come+lo+faceva+la+nonna
ricetteeu
/34772-quale-carne-scegliere-per-un-ragu-perfetto-come-lo-faceva-la-nonna/amp/
Trucchi e consigli

Quale carne scegliere per un Ragù perfetto come lo faceva la nonna

Il segreto di un buon ragù perfetto non sta solo nella cottura ma anche nella scelta della carne giusta: scegli questo e sarà perfetto!

Il Ragù è il classico sugo della Domenica, tipico dei grandi pranzi in famiglia. Tutti ricorderemo le classiche domeniche a pranzo a casa di nonna, quel tipico profumino che proveniva dalla cucina ci obbligava ad andare a fare la tipica ‘scarpetta’ ed a rubare su un pezzetto di pane un po’ di sugo dalla pentola. Una vera goduria quel tripudio di sapore. Il ragù della nonna è così diventato uno dei condimenti preferiti di tutti noi. Perfetto per condire primi piatti, in particolare la classica ma mai banale pasta al forno, oppure impossibile non pensare ad un piatto a base di ziti con ragù, una vera leccornia. Ma qual è il segreto per la preparazione di un buon ragù?

Il segreto per un ragù perfetto sta nella scelta della carne giusta: ecco quale scegliere

Beh sicuramente la cottura è fondamentale, sappiamo quanto i tempi di cottura incidano sul buon risultato. Più il ragù cuoce, più questo è buono! Ma non finisce qui perché il segreto per preparare un ragù perfetto sta nella scelta della carne. Vediamo allora, quale tipo di carne è quella giusta per la preparazione del ragù! 

LEGGI ANCHE >> Si chiama Pasta alla Paesana e si prepara in meno di 8 minuti: eccoti la ricetta, devi proprio provarla

La carne da scegliere per preparare il perfetto Ragù della nonna

Per la preparazione di un ragù fatto a regola d’arte proprio come quello che era solita preparare la nonna, non possiamo non badare agli ingredienti necessari alla sua preparazione. Primo fra tutti la carne. Quale tipo di carne scegliere a questo proposito? La preparazione del ragù non prevedere solo una varietà di carne da utilizzare, c’è piuttosto una vasta scelta.

LEGGI ANCHE >> Tonno, limone e… gli spaghetti così hanno un sapore indimenticabile

Ragù

A questo proposito vediamo più nel dettaglio quale carne è la più adatta a preparare il mitico ragù! Sicuramente nella ricetta non può mancare un misto di carne bovina e carne suina. Carne di vitello, carne di maiale, qualche braciola di carne bovina, ed ovviamente la salsiccia. Per un buon ragù questo misto di carne non può assolutamente mancare. Una volta scelta la carne, allora possiamo procedere alla sua preparazione.

Rosaria C

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago