Come si fa il tradizionale ‘panino napoletano’: ecco la ricetta semplice per deliziare tutti in una serata indimenticabile!
E’ davvero difficile, se non impossibile, resistere al gusto e alla morbidezza dei panini napoletani! Stiamo parlando, infatti, di una delle pietanze più sfiziose e soprattutto saporite che ci siano nella tradizone gastronomica partenopea. Una volta erano uno ‘street food’ che si poteva acquistare e gustare durante una passeggiata dai venditori ambulanti, mentre oggi molti li fanno anche a casa e li mangiano magari in famiglia o con gli amici il sabato sera. Sapete come si realizzano?
La ricetta è molto semplice e si può realizzare con pochi e semplici ingredienti. Anche i tempi sono brevi, ma bisogna considerare che l’impasto dei panini napoletani ha bisogno di un tempo di lievitazione di circa 2 ore utile a farne raddoppiare il volume. Se volete cimentarvi a realizzare questi deliziosi panini in casa con le vostre mani, seguite questo procedimento passo per passo e farete un figurone!
Se avete voglia di stupire i vostri commensali con una sfizioseria dal gusto unico e senza precedenti, potete preparare dei deliziosi panini napoletani. Sono molto simili al classico casatiello o tortano napoletano, ma sono piccoli e ognuno mangia il suo. Il loro sapore è una bomba, grazie alla presenza di salumi, formaggi e uova all’interno. Prepararli è semplicissimo, ecco il procedimento passo per passo.
Questi sono tutti gli ingredienti di cui avrete bisogno:
Il procedimento iniziale è simile a quello del casatiello. Per prima cosa unite acqua e latte, poi scioglieteci dentro il cubetto di lievito e aggiungete pian piano la farina, mescolando con le mani fino a ottenere un impasto simile a quello del pane. Aggiungete anche sale e olio e lavorate l’impasto qualche minuto, poi mettetelo in una scodella ricoperta con pellicola trasparente e fatelo lievitare nel forno spento per circa 2 ore. Dovrà raddoppiare il suo volume. Una volta lievitato, spostate l’impasto su una spianatoia e stendetelo con un mattarello. Al centro aggiungete salumi e formaggio a dadini, le uova sode a pezzi e il pepe col parmigiano. Arrotolate l’impasto su stesso e poi tagliatelo in tanti rotolini, che saranno i vostri panini. Disponete questi ultimi su una teglia ricoperta con carta da forno e fateli cuocere a 200° per circa 30-35 minuti. Poi potrete gustarli in compagnia. Buon appetito!
Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…
Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…
Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…
Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…
Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…
Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…