Si+pu%C3%B2+congelare+il+limone%3F+Tutto+quello+che+devi+sapere+per+non+sbagliare
ricetteeu
/36212-si-puo-congelare-il-limone-tutto-quello-che-devi-sapere-per-non-sbagliare/amp/
Trucchi e consigli

Si può congelare il limone? Tutto quello che devi sapere per non sbagliare

Si tratta di uno degli agrumi più utilizzato in cucina e per questo è importante averne sempre pronto a disposizione: si può congelare il limone? Tutto quello che devi sapere per non sbagliare

Per arricchire, insaporire e profumare ogni tipo di ricette, gli agrumi sono essenziali, proprio come le spezie e le erbe aromatiche. Tra i vari a nostra disposizione, il limone è sicuramente uno dei più amati. Del resto, questo ingrediente strepitoso può diventare anche il vero protagonista di molte ricette, con il suo sapore deciso e irresistibile. Vista la sua utilità indiscussa è importante averne sempre qualcuno pronto all’uso. Si può congelare il limone? Tutto quello che devi sapere per non sbagliare.

Congelare il limone: cosa devi sapere per non rischiare di commettere errori (fonte pixabey)

Leggi anche: Come scongelare il pesce: attento a questo errore, non farlo per nessun motivo al mondo!

Congelare il limone: cosa bisogna sapere per non commettere errori

Partiamo dal presupposto che se conservato nel modo giusto questo agrume ha una lunga durata anche in dispensa o frigorifero. Se, però, siete persone che pensano a lungo termine e vi siete chiesti se fosse possibile congelarlo direttamente, allora cercheremo di fare chiarezza in proposito.

Leggi anche: Si può congelare la Pizza di Scarole? Prima di farlo dovresti sapere questo

Come procedere nel modo giusto: ti spiego come evitare di sbagliare (fonte pixabey)

Iniziamo rispondendo in modo semplice alla domanda. Sì, i limoni possono essere conservati in freezer. Bisogna però prestare attenzione ad alcuni dettagli. Non è consigliato riporli interi, ma meglio tagliarli a fettine e sistemarle su di un vassoio o una teglia foderati di carta da forno. A questo punto lasciamo che si congelino e poi riponiamole in un sacchetto per alimenti che andremo a sigillare.

Altro punto importante: non “scongelate” i limoni al momento dell’uso. Usate le fettine ancora fredde. L’ideale è servirsene come decorazioni o per aromatizzare e insaporire tisane, bibite e varie. Se, però, volete usarle per piatti particolari, sistematele in frigorifero dopo averle tolte dal congelatore e poi immergetele direttamente nell’apposito sugo o misto di condimento appena avranno perso l’acqua dovuta al ghiaccio. In questo modo il vostro agrume sarà sempre fresco e pronto all’uso!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago