Come+e+dove+conservare+le+arance+per+mantenerle+a+lungo%3A+cosa+devi+sapere
ricetteeu
/36281-come-e-dove-conservare-le-arance-per-mantenerle-a-lungo-cosa-devi-sapere/amp/
Trucchi e consigli

Come e dove conservare le arance per mantenerle a lungo: cosa devi sapere

Tra gli agrumi più gustosi e profumati che la natura ci offre troviamo senza dubbio le arance: come e dove le dobbiamo conservare per mantenerle a lungo, cosa sapere

Arance e limoni sembrano un accoppiata imprescindibile, come camminassero di pari passo. Si tratta di agrumi deliziosi, profumati e utilissimi, non solo in cucina, che la natura ci offre. Ci sono così tante prelibatezze che possiamo realizzarvi e modi così geniale di cui servircene in casa e in giardino che bisognerebbe averne sempre di freschi a disposizione. Per questo è importante conoscerle a fondo per evitare che si rovinino dopo l’acquisto. Come e dove conservare le arance per mantenerle a lungo: cosa devi sapere. Segui questi consigli e non potrai sbagliare.

Il modo giusto per conservare le arance: dove riporle per mantenerle a lungo (fonte pixabey)

Leggi anche: Si può congelare il limone? Tutto quello che devi sapere per non sbagliare

Conservare le arance: dove e come farlo per mantenerle a lungo

Partiamo dal presupposto che non è un errore metterle in frigo. C’è però da dire che talvolta il freddo eccessivo potrebbe influenzare un po’ sul loro sapore. Abbiamo però a disposizione un’alternativa valida e perfetta da sfruttare per mantenerle fresche, succose e saporite a lungo. Andiamo a vedere nel dettaglio quale sarebbe il modo giusto di conservare questo agrume speciale.

Leggi anche: Posso congelare il torrone? Tutto quello che devi sapere per non rovinare questo dolce amatissimo

Segui questi consigli e resteranno fresche, succose e profumate per giorni (fonte pixabey)

Le arance hanno bisogno di un posto fresco ma non umido e soprattutto di stare lontani dai raggi diretti del sole e dalle fonti di calore. L’ideale sarebbe riporle in una dispensa arieggiata, in un cestino o comunque in un contenitore che ne permetta il passaggio dell’aria. Non sigilliamole, dunque, in buste di plastica. Se avete un terrazzo o un balcone con una zona d’ombra dove il sole non arriva mai possiamo sistemarle anche lì, ovviamente riparandole dagli agenti esterni isolandole in un recipiente. In alternativa, andrà bene il luogo più fresco della casa. Un ultimo accorgimento: non accavallatele! Rischiate di schiacciare la polpa, rompere la buccia e farle seccare con largo anticipo. Cercate di sistemarle una accanto all’altra.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago