Cena sfiziosissima del sabato sera: usa le melanzane e lascerai tutti senza parole, ecco come si prepara questo piatto delizioso.
Quando arriva il sabato, capita spesso che si voglia preparare qualcosa di più originale e sfizioso, soprattutto a cena, magari dopo una lunga e impegnativa settimana in cui non c’è stato molto tempo da dedicare ai fornelli. Nel weekend, invece, capita magari di invitare amici o familiari e di volerli stupire con dei piatti un po’ diversi dal solito, che però siano comunque semplici da realizzare e ovviamente gustosi.
Quella che stiamo per proporvi è proprio una ricetta che può fare al caso vostro, perché si tratta di un piatto decisamente sfizioso e originale, diverso da come lo preparate di solito, che sicuramente conquisterà il palato dei vostri ospiti. Per realizzarlo avrete bisogno delle melanzane e di pochi altri ingredienti. Il risultato sarà assicurato! Volete sapere di cosa si tratta e come si prepara?
Se vi piacciono le melanzane, o comunque ne avete un po’ in casa e cercate idee nuove e originali per cucinarle, questa ricetta può sicuramente fare al caso vostro. Con 4-5 melanzane e pochi altri ingredienti, infatti, potrete preparare dei favolosi cordon-bleu da cuocere in forno e servire per cena. Anche i bimbi li ameranno e sarà un modo per far mangiare loro la verdura senza troppi sforzi!
Ecco tutti gli ingredienti che vi serviranno:
Il procedimento è più semplice di quanto immaginate. Per prima cosa lavate e asciugate le melanzane, poi tagliatele a fette nel senso della lunghezza, cercando di farle tutte più o meno dello stesso spessore. Preparate dei ‘sandwich’ sovrapponendo due fette di melanzane farcite nel mezzo con fette di prosciutto cotto e provola (o formaggio filante). Passate questi ‘sandwich’ prima per bene nella farina, poi in un battuto di uova, sale e parmigiano e infine nel pangrattato, in modo che le due fette di melanzana si attacchino bene tra di loro. Disponete tutti i cordonbleu su una teglia ricoperta con carta da forno, ungeteli con un filo d’olio e cuoceteli a 180° per circa 35-40 minuti. Farete un figurone!
Croccanti fuori e morbidi dentro: questi fagottini sono il comfort food che riporta subito agli…
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…