La+pasta+alla+zingara+sta+diventando+il+piatto+pi%C3%B9+amato+da+tutti%3A+ecco+la+ricetta
ricetteeu
/39673-la-pasta-alla-zingara-sta-diventando-il-piatto-piu-amato-da-tutti-ecco-la-ricetta/amp/
Ricette

La pasta alla zingara sta diventando il piatto più amato da tutti: ecco la ricetta

La pasta alla zingara sta diventando il piatto più amato da tutti: ecco la ricetta. Semplice, gustosa e veloce da preparare. Semplicemente favolosa!

Hai mai sentito parlare della pasta alla zingara? Se ancora non lo hai fatto devi assolutamente provarla perché sta diventando il piatto più amato da tutti.

Cucinare la pasta. Credits: Pixabay

A tal proposito quest’oggi vogliamo proprio svelarti la ricetta passo dopo passo. Semplice, gustosa e veloce da preparare ti farà senza dubbio impazzire. In più, anche tutti i tuoi ospiti vorranno di sicuro il bis! Vediamo, quindi, subito come si prepara.

Pasta alla zingara: la ricetta del piatto più amato da tutti

Come abbiamo anticipato fin dall’inizio del nostro articolo, la pasta alla zingara è una ricetta facile e veloce da preparare, ma allo stesso tempo ricca di gusto. Ecco perché sta diventando il più piatto più amato da tutti. Cosa aspetti a provarla? A spiegarti come si fa ci pensiamo noi! Prima, però, di svelarti la ricetta andiamo a vedere la lista degli ingredienti:

  • 320 grammi di spaghetti o altra pasta a scelta;
  • 150 grammi di tonno sott’olio;
  • 250 grammi di pomodori piccadilly;
  • 1 manciata di olive nere;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 3 filetti di acciughe;
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati;
  • prezzemolo fresco;
  • olio extravergine d’oliva;
  • sale;
  • pepe.

Preparazione

La pasta alla zingara, in pratica, è più o meno una variante dei classici spaghetti alla puttanesca. Una ricetta facile e veloce, ma dal gusto esplosivo. Vedrai, farà sicuramente impazzire tutti! Per prima cosa, metti a bollire una pentola d’acqua salata sul fuoco e, nel frattempo, occupati del condimento. Lava e taglia i pomodori a spicchi e mettili in un piatto.

Pasta alla zingara. Credits: Adobe

Dopodiché, fai dorare l’aglio in una pentola antiaderente con un filo d’olio, i capperi, le acciughe e le olive. Lascia soffriggere dolcemente per qualche minuto ed aggiungi i pomodori. Regola di sale e di pepe e copri con il coperchio. Fai cuocere così per circa 10 minuti ed unisci il tonno ben scolato. Scola la pasta ancora al dente e trasferiscila nella padella con il sugo. Fai mantecare a fiamma viva per qualche istante e completa il tutto con una manciata di prezzemolo fresco tritato. Porta, infine, in tavola la tua pasta alla zingara e senti che bontà!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago