Pasta+frolla+buona+come+quella+di+Iginio+Massari%3A+la+ricetta+passo+passo
ricetteeu
/39711-pasta-frolla-buona-come-quella-di-iginio-massari-la-ricetta-passo-passo/amp/
Ricette

Pasta frolla buona come quella di Iginio Massari: la ricetta passo passo

Pasta frolla buona come quella di Iginio Massari: la ricetta spiegata passo dopo passo. Ecco tutti i segreti e i consigli del Maestro.

La pasta frolla, come ben sappiamo, è una delle preparazioni base della pasticceria. Una ricetta di per sÊ non troppo difficile che può nascondere, però, anche alcune insidie. Ad ogni modo, per non sbagliare ed ottenere un risultato da veri pasticceri ecco la ricetta del Maestro Iginio Massari.

Iginio Massari. Credits: profilo Instagram ufficiale

Sei curioso di saperne di piĂš? Allora continua subito a leggere il nostro articolo, allacciati il grembiule e mettiti al lavoro.

Pasta frolla buona come quella di Iginio Massari: la ricetta

Come abbiamo anticipato, quest’oggi vogliamo svelarti la ricetta per fare la pasta frolla buona come quella del Maestro Iginio Massari. In particolare, stiamo per fare la frolla Milano. La versione firmata dal celebre pasticcere e perfetta per realizzare biscotti, tartellette e crostate. Insomma, se seguirai il procedimento alla lettera il risultato sarà fenomenale. Provare per credere! Per prima cosa, però, procurati tutti gli ingredienti necessari:

  • 300 grammi di farina;
  • 200 grammi di burro;
  • 40 grammi di miele di acacia;
  • 1 tuorlo d’uovo;
  • 4 grammi di acqua;
  • 1 limone;
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
  • 75 grammi di zucchero a velo;
  • 2 grammi di sale.

Preparazione

Per realizzare una pasta frolla buona come quella di Iginio Massari, il segreto è innanzitutto seguire la ricetta alla lettera. In pasticceria, infatti, non c’è margine d’errore o di fantasia. Il risultato finale dipende proprio dalla precisione adottata durante il procedimento. Per cominciare, metti quindi in una ciotola il burro ammorbidito, lo zucchero ed il miele. Impasta velocemente gli ingredienti fino a formare delle grosse briciole.

Pasta frolla buona come quella di Iginio Massari. Credits: Adobe

Dopodiché, unisci il tuorlo d’uovo e continua a mescolare. Fai sciogliere il sale nell’acqua ed aggiungi il tutto al composto. Insaporisci con una grattata di scorza di limone e un cucchiaino di estratto di vaniglia. Incorpora, infine, la farina fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo ed avvolgilo con uno strato di pellicola trasparente. Lascia, dunque, riposare la frolla in frigorifero per almeno 4 o 5 ore e, trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto, stendilo con l’aiuto del mattarello ed usalo per realizzare le tue ricette preferite. Sentirai che bontà!

Veronica Elia

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrĂ  perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago