Pasta+frolla+buona+come+quella+di+Iginio+Massari%3A+la+ricetta+passo+passo
ricetteeu
/39711-pasta-frolla-buona-come-quella-di-iginio-massari-la-ricetta-passo-passo/amp/
Ricette

Pasta frolla buona come quella di Iginio Massari: la ricetta passo passo

Pasta frolla buona come quella di Iginio Massari: la ricetta spiegata passo dopo passo. Ecco tutti i segreti e i consigli del Maestro.

La pasta frolla, come ben sappiamo, è una delle preparazioni base della pasticceria. Una ricetta di per sé non troppo difficile che può nascondere, però, anche alcune insidie. Ad ogni modo, per non sbagliare ed ottenere un risultato da veri pasticceri ecco la ricetta del Maestro Iginio Massari.

Iginio Massari. Credits: profilo Instagram ufficiale

Sei curioso di saperne di piĂą? Allora continua subito a leggere il nostro articolo, allacciati il grembiule e mettiti al lavoro.

Pasta frolla buona come quella di Iginio Massari: la ricetta

Come abbiamo anticipato, quest’oggi vogliamo svelarti la ricetta per fare la pasta frolla buona come quella del Maestro Iginio Massari. In particolare, stiamo per fare la frolla Milano. La versione firmata dal celebre pasticcere e perfetta per realizzare biscotti, tartellette e crostate. Insomma, se seguirai il procedimento alla lettera il risultato sarà fenomenale. Provare per credere! Per prima cosa, però, procurati tutti gli ingredienti necessari:

  • 300 grammi di farina;
  • 200 grammi di burro;
  • 40 grammi di miele di acacia;
  • 1 tuorlo d’uovo;
  • 4 grammi di acqua;
  • 1 limone;
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
  • 75 grammi di zucchero a velo;
  • 2 grammi di sale.

Preparazione

Per realizzare una pasta frolla buona come quella di Iginio Massari, il segreto è innanzitutto seguire la ricetta alla lettera. In pasticceria, infatti, non c’è margine d’errore o di fantasia. Il risultato finale dipende proprio dalla precisione adottata durante il procedimento. Per cominciare, metti quindi in una ciotola il burro ammorbidito, lo zucchero ed il miele. Impasta velocemente gli ingredienti fino a formare delle grosse briciole.

Pasta frolla buona come quella di Iginio Massari. Credits: Adobe

Dopodiché, unisci il tuorlo d’uovo e continua a mescolare. Fai sciogliere il sale nell’acqua ed aggiungi il tutto al composto. Insaporisci con una grattata di scorza di limone e un cucchiaino di estratto di vaniglia. Incorpora, infine, la farina fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo ed avvolgilo con uno strato di pellicola trasparente. Lascia, dunque, riposare la frolla in frigorifero per almeno 4 o 5 ore e, trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto, stendilo con l’aiuto del mattarello ed usalo per realizzare le tue ricette preferite. Sentirai che bontà!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ  della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago