Polpette+senza+carne+per+una+cena+facile+e+sfiziosa%3A+ti+chiederanno+il+bis
ricetteeu
/42481-polpette-senza-carne-per-una-cena-facile-e-sfiziosa-ti-chiederanno-il-bis/amp/
Ricette

Polpette senza carne per una cena facile e sfiziosa: ti chiederanno il bis

Prova queste polpette senza carne per una cena davvero facile e sfiziosa: di sicuro ti chiederanno tutti il bis. Un vero capolavoro di gusto!

Comunque tu le faccia le polpette sono sempre buonissime. Una sfizioseria unica a cui nessuno è in grado di resistere. Al forno, fritte oppure al sugo c’è solo l’imbarazzo della scelta.

Polpette senza carne. Credits: Adobe

Quest’oggi, però, vogliamo proporti una versione diversa dal solito e senza carne. Vedrai, sarà la ricetta perfetta per una cena facile e sfiziosa. Di sicuro ti chiederanno tutti il bis perché sono un vero capolavoro di gusto. Provare per credere!

Polpette senza carne per una cena facile e sfiziosa

Come abbiamo anticipato fin dall’inizio del nostro articolo, quest’oggi vogliamo suggerirti una ricetta a dir poco favolosa per portare in tavola delle polpette senza carne, perfette per una cena veloce e sfiziosa. Sei curioso di saperne di più? Allora continua a leggere il nostro articolo e dai subito un’occhiata alla lista degli ingredienti.

Ingredienti:

  • 2 patate;
  • acqua;
  • 20 grammi di burro;
  • 1 cipolla;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 2 scatolette di tonno;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 1 uovo;
  • olio per friggere;
  • pangrattato.

Preparazione

Se vuoi realizzare delle deliziose polpette senza carne devi assolutamente provare la nostra ricetta a base di patate e tonno. Un vero capolavoro di gusto! Per prima cosa, prendi le patate, pelale e tagliale a tocchetti. Dopodiché, falle bollire in una pentola d’acqua per circa 30 minuti e poi mettile da parte in una ciotola. Aggiungi, quindi, il burro e schiaccia tutto con un apposito attrezzo o con l’aiuto di una forchetta.

Tonno. Credits: Adobe

A questo punto, trita la cipolla, l’aglio ed il prezzemolo e mettili in un contenitore con il tonno e l’uovo. Mescola tutto e poi unisci i due composti. Continua a mischiare fino ad ottenere un impasto omogeneo e vai a realizzare le tue polpette. Ripassale nel pangrattato e friggile infine nell’olio bollente. Quando saranno belle dorate, lasciale raffreddare ed asciugare su un piatto coperto da uno strato di carta assorbente e preparati a servire.

Il consiglio extra: alla ricetta base che ti abbiamo proposto oggi puoi aggiungere tutti gli ingredienti che più ami. Dal formaggio alle tue spezie preferite, c’è solo l’imbarazzo della scelta!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ  della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago