Sai che esiste un trucchetto semplicissimo per eliminare del tutto la sabbia dalle vongole? Come fare: non ne troverai nemmeno un granello
Non câè niente di meglio che una spaghettata ai frutti di mare, in particolare vongole veraci! Deliziose e dal gusto delicato, rappresentano lâingrediente ideale per preparare un condimento cosĂŹ succulento per un primo piatto davvero eccezionale. Quando in tavola câè lâamatissimo spaghetto con le vongole è impossibile resistere a tanta bontĂ .
Câè un piccolo inconveniente al quale però bisogna prestare attenzione se si desidera che il nostro primo piatto sia impeccabile: nessuno dovrĂ trovare nemmeno un granello di sabbia allâinterno del proprio piatto. Sarebbe una vera figuraccia! Spurgare correttamente le vongole è quindi un passaggio essenziale in fase di preparazione, ma come liberarsi completamente della sabbia al loro interno? Esiste un trucchetto davvero semplicissimo per eliminare la sabbia dalle vongole in poche mosse. Ti svelo come fare!Â
Un condimento davvero saporito per un primo piatto da leccarsi i baffi. Possiamo cucinare le vongole non solo per portare in tavola primi piatti da urlo, queste possono essere lâingrediente protagonista anche di un sautĂŠ di vongole e cozze, mai provato?
Ad ogni modo, prima di tutto è necessario spurgare in modo ottimale le vongole per fare in modo che queste si liberino completamente della sabbia contenuta al loro interno. Non sempre risulta unâoperazione semplice, talvolta è ingannevole perchĂŠ pensiamo di aver eliminato tutta la sabbia e poi come per magia ce la ritroviamo nel condimento e sfortunatamente anche nel piatto una volta in tavola. Possiamo però fermare tutto questo mettendo in pratica un trucchetto semplicissimo. Vediamo subito come procedere per eliminare la sabbia dalle vongole in poche mosse!
Una volta acquistate, prima di procedere alla preparazione del nostro condimento è necessario spurgare le vongole per fare in modo che si liberino di tutta la sabbia contenuta allâinterno dei gusci. Per far questo, mettiamo le vongole allâinterno di una ciotola con acqua fredda e salata. Lasciamo le vongole in acqua per unâoretta e nel corso di quel tempo cambiamo piĂš volte lâacqua fin quando questa non risulterĂ completamente limpida. Solo a quel punto, potremo scolare le vongole dallâacqua salata, controllare che non ce ne siano alcune andate a male, dopodichĂŠ le risciacquiamo sotto acqua corrente per poi passare alla cottura. A quel punto, potremo finalmente essere sicuri di esserci liberata di tutta la sabbia. A quel punto, ricordiamo che è anche fondamentale una volta cucinate, capire come smaltire correttamente i gusci, sai dove buttarli? Forse hai sempre sbagliato!Â
Dopo aver prestato attenzione a questi piccoli accorgimenti, finalmente possiamo accomodarci a tavola e gustare il nostro primo piatto preferito!
Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…
Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito allâinfanzia, al profumo…
Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…
Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di Ă sempre mezzogiorno è…
Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…
Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…