Le+palline+al+formaggio+sono+l%26%238217%3Bantipasto+perfetto%3A+pronte+con+due+soli+ingredienti
ricetteeu
/44000-le-palline-al-formaggio-sono-lantipasto-perfetto-pronte-con-due-soli-ingredienti/amp/
Ricette

Le palline al formaggio sono l’antipasto perfetto: pronte con due soli ingredienti

Deliziose è dir poco! Le palline al formaggio sono un ottimo antipasto da portare in tavola, pronte in soli 5 minuti: che goduria!

Il pranzo della Domenica è sempre ricco e fatto di tante portate, fra queste non può assolutamente mancare l’antipasto. Quello che ti propongo oggi non è solo velocissimo e facilissimo da preparare ma è anche buonissimo. Ci basterà utilizzare il parmigiano che non utilizziamo solo per insaporire i nostri deliziosi primi piatti, ma stavolta sarà di fatti l’ingrediente protagonista della nostra ricetta!

Deliziose è dir poco, ho per te l’antipasto perfetto: prepara le palline al formaggio!
(Credits: Adobe)

Portarle in tavola e gustarle sarà vera goduria. Ti basterà prendere dal frigo questi due ingredienti per preparare un antipasto davvero sfizioso da aggiungere a tavola nel tuo pranzo della domenica! Le palline al formaggio sono una vera delizia da preparare in soli 5 minuti. Facili ed assolutamente gustose faranno la gioia di grandi e piccini. Vediamo subito la ricetta completa!

L’Antipasto della Domenica sarà indimenticabile: prepara le palline al formaggio, pura goduria!

Accompagnate con della maionese sono super sfiziose. Le palline al formaggio si preparano in pochi minuti e sono davvero una sfiziosissima tentazione.. Attenzione a non mangiarle tutte! Come si preparano? Vediamo la ricetta completa, consta di soli due ingredienti:

  • Albumi
  • Parmigiano
  • Olio per friggere
Credits: Adobe

Gli ingredienti principali di questa preparazione sono come abbiamo detto gli albumi ed il parmigiano. Ci basterà recuperarli dal frigo e metterci all’opera. Come si preparano? E’ davvero semplicissimo.

  • Per prima cosa separiamo i tuorli dagli albumi. Ovviamente non butteremo via i tuorli, ma potremmo utilizzarli per preparare un’impeccabile carbonara!
  • Dopo aver separato gli albumi e riposti in una terrina a questi andiamo ad aggiungere il parmigiano un po’ alla volta fin quando il composto non diventa facile da lavorare con le mani.
  • Dovremo ottenere una sorta di ‘impasto’. Da questo andiamo a ricavare delle palline delle stesse dimensioni dopodiché scaldiamo in una padella dell’olio di semi e quando questo è ben caldo non ci resta che calare le nostre palline di parmigiano nell’olio bollente.
  • Le lasciamo friggere fino a completa doratura, basteranno pochi secondi. Le scoliamo poi su un foglio di carta assorbente.
  • Ed eccole pronte per essere gustate. Sono davvero deliziose!
Rosaria C

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago