Pane+con+le+bolle%3A+mescola+gli+ingredienti+e+fai+cos%C3%AC%2C+non+devi+nemmeno+impastare
ricetteeu
/44258-pane-con-le-bolle-mescola-gli-ingredienti-e-fai-cosi-non-devi-nemmeno-impastare/amp/

Pane con le bolle: mescola gli ingredienti e fai così, non devi nemmeno impastare

Pane con le bolle: mescola gli ingredienti e fai così, non devi nemmeno impastare. Il risultato ti lascerà senza parole: una delizia!

Sai preparare dei deliziosi panini con le bolle, croccanti fuori e belli areati dentro? Il segreto è tutto qui: non devi far altro che mescolare insieme tutti gli ingredienti e fare così. Facilissimo: non serve nemmeno impastare!

Pane croccante con le bolle. Credits: Adobe

Vedrai, una volta che avrai provato questa ricetta il pane lo preparerai sempre a casa tua. È una vera delizia, provare per credere!

Pane con le bolle: mescola gli ingredienti e fai così

Se sei stufo di comprare il pane al supermercato o dal panettiere e vuoi preparare dei fantastici panini croccanti fuori e con le bolle dentro sei capitato nel posto giusto. Sì, perché quest’oggi ti mostreremo come fare senza dover nemmeno impastare. Ti basterà mescolare insieme tutti gli ingredienti ed il gioco è fatto! Prima, però, di svelare la ricetta passo dopo passo, andiamo a dare un’occhiata alla lista degli ingredienti:

  • 450 grammi di farina 00;
  • 350 millilitri di acqua;
  • 2 grammi di lievito;
  • 1 pizzico di zucchero;
  • 1 pizzico di sale;
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione

Preparare il pane fatto in casa è davvero semplicissimo. Basta avere un po’ di tempo a disposizione, seguire queste indicazioni ed il gioco è fatto! Insomma, ecco qui pronti per te dei gustosi panini con le bolle. Innanzitutto, prendi una ciotola abbastanza capiente e versaci dentro la farina. Dopodiché, sciogli il lievito nell’acqua e versa tutto nella ciotola. Unisci, quindi, un pizzico di zucchero ed un pizzico di sale e mescola con l’aiuto di un cucchiaio.

Prepara l’impasto e lascia lievitare. Credits: Pixabay

A questo punto, copri l’impasto con uno strato di pellicola trasparente e fai lievitare per 10 ore. Trascorso il tempo necessario, trasferisci il composto su un piano da lavoro infarinato e ripiegalo su se stesso. Fai lievitare ancora per un paio d’ore e dividilo in 4 strisce. Disponile quindi su una teglia coperta con della carta da forno e cospargi la superficie con qualche goccia d’olio extravergine d’oliva ed un po’ di sale. Inforna, infine, a 190 gradi per 25 minuti e i tuoi panini sono pronti da portare in tavola. Saranno così buoni che non vorrai più comprare il pane al supermercato!

Veronica Elia

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago