Pane+con+le+bolle%3A+mescola+gli+ingredienti+e+fai+cos%C3%AC%2C+non+devi+nemmeno+impastare
ricetteeu
/44258-pane-con-le-bolle-mescola-gli-ingredienti-e-fai-cosi-non-devi-nemmeno-impastare/amp/

Pane con le bolle: mescola gli ingredienti e fai così, non devi nemmeno impastare

Pane con le bolle: mescola gli ingredienti e fai così, non devi nemmeno impastare. Il risultato ti lascerà senza parole: una delizia!

Sai preparare dei deliziosi panini con le bolle, croccanti fuori e belli areati dentro? Il segreto è tutto qui: non devi far altro che mescolare insieme tutti gli ingredienti e fare così. Facilissimo: non serve nemmeno impastare!

Pane croccante con le bolle. Credits: Adobe

Vedrai, una volta che avrai provato questa ricetta il pane lo preparerai sempre a casa tua. È una vera delizia, provare per credere!

Pane con le bolle: mescola gli ingredienti e fai così

Se sei stufo di comprare il pane al supermercato o dal panettiere e vuoi preparare dei fantastici panini croccanti fuori e con le bolle dentro sei capitato nel posto giusto. Sì, perché quest’oggi ti mostreremo come fare senza dover nemmeno impastare. Ti basterà mescolare insieme tutti gli ingredienti ed il gioco è fatto! Prima, però, di svelare la ricetta passo dopo passo, andiamo a dare un’occhiata alla lista degli ingredienti:

  • 450 grammi di farina 00;
  • 350 millilitri di acqua;
  • 2 grammi di lievito;
  • 1 pizzico di zucchero;
  • 1 pizzico di sale;
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione

Preparare il pane fatto in casa è davvero semplicissimo. Basta avere un po’ di tempo a disposizione, seguire queste indicazioni ed il gioco è fatto! Insomma, ecco qui pronti per te dei gustosi panini con le bolle. Innanzitutto, prendi una ciotola abbastanza capiente e versaci dentro la farina. Dopodiché, sciogli il lievito nell’acqua e versa tutto nella ciotola. Unisci, quindi, un pizzico di zucchero ed un pizzico di sale e mescola con l’aiuto di un cucchiaio.

Prepara l’impasto e lascia lievitare. Credits: Pixabay

A questo punto, copri l’impasto con uno strato di pellicola trasparente e fai lievitare per 10 ore. Trascorso il tempo necessario, trasferisci il composto su un piano da lavoro infarinato e ripiegalo su se stesso. Fai lievitare ancora per un paio d’ore e dividilo in 4 strisce. Disponile quindi su una teglia coperta con della carta da forno e cospargi la superficie con qualche goccia d’olio extravergine d’oliva ed un po’ di sale. Inforna, infine, a 190 gradi per 25 minuti e i tuoi panini sono pronti da portare in tavola. Saranno così buoni che non vorrai più comprare il pane al supermercato!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

19 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago