Le+cotolette+di+melanzane+sono+veramente+squisite%3A+ecco+la+ricetta+imperdibile
ricetteeu
/46919-le-cotolette-di-melanzane-sono-veramente-squisite-ecco-la-ricetta-imperdibile/amp/
Ricette

Le cotolette di melanzane sono veramente squisite: ecco la ricetta imperdibile

Deliziose è dir poco! Con queste cotolette di melanzane stupisci tutti: vedrai che bontà; ecco come le prepari: la ricetta imperdibile!

Se dovessero chiederci di fare una lista degli ortaggi più buoni, le melanzane sarebbero in cima di sicuro! Sono probabilmente l’ingrediente più amato a tavola. Uno dei più versatili con il quale possiamo preparare piatti davvero deliziosi.

Una ricetta che non puoi perdere: ecco come prepari le cotolette di melanzane! (Credits: Adobe)

A partire da semplici antipasti per finire a gustosissimi contorni. Per non parlare poi dei secondi piatti sfiziosissimi. Hai mai provato le polpette di melanzane? Sono una vera squisitezza. Oggi parliamo di un altro piatto che vede protagoniste le melanzane e che a tavola farà sicuramente faville. Prepariamo insieme le cotolette di melanzane. Vediamo subito la ricetta imperdibile!

Cotolette di melanzane, la ricetta imperdibile per un secondo piatto dal sapore delizioso!

Preparare le cotolette di melanzane è davvero semplicissimo. Avremo bisogno di pochi e semplicissimi ingredienti, ecco la ricetta completa:

  • 4 Melanzane tonde
  • 1 Uovo
  • Pan grattato o Panko
  • Sale e Pepe
  • Olio per friggere
Credits: Adobe
  • Per procedere alla loro realizzazione iniziamo lavando le melanzane.
  • Da parte facciamo bollire dell’acqua leggermente salata dopodiché immergiamo al suo interno le melanzane. Lasciamole cuocere per circa 10 minuti. Quando saranno morbide, le scoliamo e le lasciamo intiepidire. Con un coltello tagliamo le melanzane a fette non troppo spesse.
  • Adesso non resta che procedere alla panatura. Quindi, immergiamo prima le melanzane all’interno dell’uovo sbattuto e insaporito con sale e pepe. Dopodiché le passiamo nel pan grattato o nel panko.
  • Eseguiamo una seconda panatura se desideriamo delle cotolette dall’esterno extra croccante. Una volta impanate tutte, scaldiamo in un tegame dell’olio per friggere.
  • Quando questo è ben caldo, due a due friggiamo le nostre cotolette che potremo scolare dall’olio una volta che saranno ben dorate esternamente.
  • Una volta pronte, non ci resta che portarle in tavola. Morbide e saporite dentro, super croccanti fuori. Sarà difficile resistere!
Rosaria C

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago