Sei+sicuro+che+la+pasta+integrale+faccia+davvero+bene+all%26%238217%3Borganismo%3F+La+parola+degli+esperti
ricetteeu
/48103-sei-sicuro-che-la-pasta-integrale-faccia-davvero-bene-allorganismo-la-parola-degli-esperti/amp/
Curiosità

Sei sicuro che la pasta integrale faccia davvero bene all’organismo? La parola degli esperti

Sei sicuro che la pasta integrale faccia davvero bene alla salute dell’organismo? La parola degli esperti: tutto quello che c’è da sapere.

Molto spesso, soprattutto quando siamo a dieta, ci sentiamo dire che sia meglio sostituire la pasta normale con quella integrale. Ma siamo davvero sicuri che si tratti di un buon consiglio per la salute del nostro organismo? È proprio vero che questo prodotto sia solo ricco di benefici e non presenti, invece, alcun rischio per l’uomo?

Pasta integrale. Credits: Pixabay

Cerchiamo di scoprire tutta la verità in questa breve guida pratica. Ecco che cosa pensano gli esperti e che cosa c’è da sapere a riguardo.

Proprietà e benefici della pasta integrale

Come abbiamo anticipato, la pasta integrale è un prodotto ricco di benefici che viene spesso consigliato anche all’interno delle diete ipocaloriche. In particolare, possiamo dire che è a basso contenuto di lipidi, ma ricca di fibre, proteine vegetali e sali minerali come magnesio, ferro, zinco e selenio che la rendono più salutare rispetto agli alimenti realizzati con farine raffinate. In generale, quindi, presenta una serie di benefici per la salute dell’organismo. Per esempio:

  • contrasta l’ipertensione e le malattie cardiovascolari;
  • previene la formazione di disturbi intestinali;
  • aumenta il senso di sazietà;
  • aiuta a tenere sotto controllo il peso;
  • riduce l’assorbimento di grassi e zuccheri semplici.

Possibili controindicazioni: la parola degli esperti

Al di là delle svariate proprietà benefiche della pasta integrale, bisogna anche dire che questo prodotto può avere anche alcune controindicazioni. Nonostante i numerosi benefici, infatti, non dobbiamo pensare che questo alimento sia del tutto privo di sostanze dannose per gli esseri umani. Come nel caso della pasta tradizionale, anche in quella integrale possono essere presenti diverse quantità di sostanze potenzialmente tossiche come il glifosato ed altri pesticidi comunemente usati in agricoltura.

Spaghetti integrali con formaggio e olive. Credits: Adobe

Ad ogni modo, stando ai test regolarmente effettuati, i livelli riscontrati di questa sostanza non sembrerebbero rappresentare un vero rischio per la salute dell’uomo. Differente è, invece, il discorso per le micotossine, delle sostante di origine naturale che potrebbero di fatto mettere a rischio l’uomo. È chiaro, quindi, che pensare che la pasta integrale sia in generale migliore di quella bianca è in realtà un errore, in quanto entrambe possono contenere delle sostanze nocive per la nostra salute.

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago