Vitello+tonnato+vegetariano%3A+al+posto+della+carne+usa+questo+ingrediente+inaspettato
ricetteeu
/48680-vitello-tonnato-vegetariano-al-posto-della-carne-usa-questo-ingrediente-inaspettato/amp/

Vitello tonnato vegetariano: al posto della carne usa questo ingrediente inaspettato

Vitello tonnato vegetariano: al posto della carne usa questo ingrediente inaspettato. Una ricetta favolosa, mai provata prima d’ora.

Come ben sappiamo, quella del vitello tonnato è una delle ricette tipiche della cucina piemontese. Un piatto perfetto da servire con la bella stagione, ideale sia come antipasto che come secondo.

Vitello tonnato classico. Credits: Pixabay

Ma avresti mai pensato di poter realizzare una versione vegetariana della preparazione classica? Al posto della carne, infatti, ti basterà usare questo ingrediente inaspettato. Incredibile, non è vero? Eppure il risultato finale è una vera e propria squisitezza. Piacerà di sicuro a tutti. Vegetariani e non.

Vitello tonnato vegetariano: al posto della carne usa questo ingrediente

Per quanto potrà sembrarti strano, quest’oggi andremo a portare in tavola una versione vegetariana del classico vitello tonnato. Ovviamente al posto della carne andremo a utilizzare un ingrediente inaspettato. Riesci ad immaginare di che cosa si tratta? Continua subito a leggere e scopri la lista della spesa completa. Ecco che cosa ti servirà:

  • 400 grammi di melanzane;
  • 1 limone;
  • timo;
  • sale;
  • pepe;
  • olio extravergine d’oliva;
  • 250 grammi di ceci lessi;
  • 30 grammi di semi di sesamo;
  • paprika;
  • aglio;
  • menta;
  • 30 grammi di thaina;
  • 50 grammi di olio di semi di sesamo;
  • 209 grammi di capperi sott’aceto.

Preparazione

Come avrai potuto capire, per preparare la versione vegetariana del classico vitello tonnato occorre stravolgere completamente la ricetta tradizionale. Al posto della carne andremo, infatti, ad usare le melanzane. Mentre la salsa sarà a base di hummus di ceci. Ma adesso bando alle ciance e cominciamo! Innanzitutto, metti in una ciotola sale, pepe, olio extravergine d’oliva, timo e succo di limone. Sbatti con una forchetta e versa il mix sulle fettine di melanzane precedentemente tagliate.

Melanzane con hummus di ceci. Credits: Pixabay

Copri il tutto e lascia marinare per mezz’ora. Nel frattempo prepara la salsa, frullando i ceci lessi, l’aglio sbucciato, i semi di sesamo e l’olio di sesamo. Aggiungi, poi, al mix le foglie di menta, la thaina, la paprika e del succo di limone. Frulla ancora fino ad ottenere una crema piuttosto densa e regola di sale. A questo punto, prendi le melanzane e grigliale. Una volta pronte, disponile su un piatto da portata, ricoprile con l’hummus e guarnisci con dei capperi sott’aceto. Sentirai che bontà!

 

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ  della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago