Vitello+tonnato+vegetariano%3A+al+posto+della+carne+usa+questo+ingrediente+inaspettato
ricetteeu
/48680-vitello-tonnato-vegetariano-al-posto-della-carne-usa-questo-ingrediente-inaspettato/amp/

Vitello tonnato vegetariano: al posto della carne usa questo ingrediente inaspettato

Vitello tonnato vegetariano: al posto della carne usa questo ingrediente inaspettato. Una ricetta favolosa, mai provata prima d’ora.

Come ben sappiamo, quella del vitello tonnato è una delle ricette tipiche della cucina piemontese. Un piatto perfetto da servire con la bella stagione, ideale sia come antipasto che come secondo.

Vitello tonnato classico. Credits: Pixabay

Ma avresti mai pensato di poter realizzare una versione vegetariana della preparazione classica? Al posto della carne, infatti, ti basterà usare questo ingrediente inaspettato. Incredibile, non è vero? Eppure il risultato finale è una vera e propria squisitezza. Piacerà di sicuro a tutti. Vegetariani e non.

Vitello tonnato vegetariano: al posto della carne usa questo ingrediente

Per quanto potrà sembrarti strano, quest’oggi andremo a portare in tavola una versione vegetariana del classico vitello tonnato. Ovviamente al posto della carne andremo a utilizzare un ingrediente inaspettato. Riesci ad immaginare di che cosa si tratta? Continua subito a leggere e scopri la lista della spesa completa. Ecco che cosa ti servirà:

  • 400 grammi di melanzane;
  • 1 limone;
  • timo;
  • sale;
  • pepe;
  • olio extravergine d’oliva;
  • 250 grammi di ceci lessi;
  • 30 grammi di semi di sesamo;
  • paprika;
  • aglio;
  • menta;
  • 30 grammi di thaina;
  • 50 grammi di olio di semi di sesamo;
  • 209 grammi di capperi sott’aceto.

Preparazione

Come avrai potuto capire, per preparare la versione vegetariana del classico vitello tonnato occorre stravolgere completamente la ricetta tradizionale. Al posto della carne andremo, infatti, ad usare le melanzane. Mentre la salsa sarà a base di hummus di ceci. Ma adesso bando alle ciance e cominciamo! Innanzitutto, metti in una ciotola sale, pepe, olio extravergine d’oliva, timo e succo di limone. Sbatti con una forchetta e versa il mix sulle fettine di melanzane precedentemente tagliate.

Melanzane con hummus di ceci. Credits: Pixabay

Copri il tutto e lascia marinare per mezz’ora. Nel frattempo prepara la salsa, frullando i ceci lessi, l’aglio sbucciato, i semi di sesamo e l’olio di sesamo. Aggiungi, poi, al mix le foglie di menta, la thaina, la paprika e del succo di limone. Frulla ancora fino ad ottenere una crema piuttosto densa e regola di sale. A questo punto, prendi le melanzane e grigliale. Una volta pronte, disponile su un piatto da portata, ricoprile con l’hummus e guarnisci con dei capperi sott’aceto. Sentirai che bontà!

 

Veronica Elia

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrĂ  perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago