Taglia+il+limone+a+spicchi+e+mettilo+in+un+recipiente+con+l%26%238217%3Bolio+d%26%238217%3Boliva%3A+avrai+risolto+un+grosso+problema
ricetteeu
/49001-taglia-il-limone-a-spicchi-e-mettilo-in-un-recipiente-con-lolio-doliva-avrai-risolto-un-grosso-problema/amp/
Trucchi e consigli

Taglia il limone a spicchi e mettilo in un recipiente con l’olio d’oliva: avrai risolto un grosso problema

Il limone e l’olio d’oliva sono due tra gli ingredienti che di solito in cucina non mancano mai: non molti sanno che unirli in un recipiente risolverà un grosso problema 

Ammettiamolo, non sempre in frigo o in dispensa troviamo tutto quello che serve, ma di sicuro in casa non mancano mai limone e olio d’oliva. Sono due tra gli ingredienti che utilizziamo più spesso, che si tratti di preparare pietanze di ogni genere o servircene in modo alternativo. Taglia il limone a spicchi e mettilo in un recipiente con l’olio d’oliva: avrai risolto un grosso problema!

Metti il limone nell’olio d’oliva e risolverai un grosso problema (credits pixabey)

Occhio a non fare questo errore con l’olio d’oliva: è molto comune ma c’è il rischio di dar vita ad un grosso problema che sarà poi davvero difficile da risolvere. Qui ti abbiamo spiegato tutto nel dettaglio.

Basta mette il limone a spicchi in un recipiente con l’olio d’oliva: problema risolto!

Se anche a voi è capitato di dimenticarvi completamente uno o più limoni in frigo e il risultato è stato quello di ritrovarli secchi e ormai inutilizzabili per la cucina, non buttarli via! Puoi servirtene al posto di un prodotto che di solito acquisiti già pronto per le pulizie domestiche. Ti spiego come fare nelle prossime righe.

Semplice, economico e efficace: guarda come puoi servirti del limone ormai secco (credits pixabey)

Per prima cosa tagliamo il limone a spicchi e pezzetti quindi sistemiamolo in un recipiente che possiamo chiudere ermeticamente. Ricopriamo con l’olio d’oliva, dovrebbero basterne 4 o 5 cucchiai. Mettiamo il tutto in frigo e lasciamo macerare una notte intera.

Al mattino togliamo il recipiente dal frigo e intanto scaldiamo un bicchiere d’acqua sul fuoco. Uniamola al contenitore, mescoliamo e aspettiamo che il composto si freddi. A questo punto riversiamo il liquido ottenuto, filtrandolo, in una bottiglia. Avete realizzato uno spettacolare detersivo per i vostri mobili in legno! Basterà inumidire un canovaccio o un panno in microfibra nel composto e strofinare le superfici. Brilleranno!

Consiglio extra: e le bucce di limone? Anche tu le butti via? Che spreco! Usale così e guarda che risultati puoi ottenere, ti lasceranno a bocca aperta!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago