La gelatina è fondamentale per riuscire a far durare più a lungo la frutta usata sulle crostate: come si può sostituire con una ricetta casalinga semplice e veloce
Non tutti la amano, ma la gelatina è sicuramente fondamentale per far durare a lungo la frutta usate nelle crostate. Conferisce lucentezza e colore ed evita che la frutta annerisca poco dopo il taglio. Se proprio non riusciamo a sopportare l’idea di ricoprire le nostre crostate di gelatina, ecco come sostituire il liquido con una ricetta casalinga semplice e veloce. Il risultato sarà ugualmente eccezionale usando pochi ingredienti che di solito teniamo già a casa!
Leggi anche: Non le classiche “bruschette”: versione alla frutta, fresche, veloci e perfette al posto del dolce
Per quanto utile, non tutti amano la gelatina e per questo motivo preferiscono non utilizzarla sulle proprie crostate. La conseguenza, però, è che la frutta annerisce più in fretta, rovinando il sapore e l’aspetto del nostro dolce. L’alternativa ideale è realizzare in casa la nostra gelatina in modo semplice e veloce. Ecco cosa ci servirà:
Il procedimento è davvero semplicissimo. Versiamo tre quarti d’acqua in un pentolino, aggiungiamo lo zucchero e facciamo riscaldare a fiamma bassa. In un altro recipiente sciogliamo l’amido nell’acqua restante a temperatura ambiente. Usiamo un frullino per evitare grumi. Versiamo nel pentolino e aggiungiamo alcune gocce di succo di limone. Portiamo quindi il tutto ad ebollizione e continuiamo a mescolare per qualche secondo.
Spegniamo la fiamma e lasciamo intiepidire prima di usare. Spalmiamo la nostra “gelatina casalinga” sulla frutta e mettiamola ad assestare in frigo per almeno un quarto d’ora prima di servire. Semplice ed economica, alternativa ideale!
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI SULLA CUCINA: CLICCA QUI
Il gusto della vostra frutta resterà invariato e buonissimo, ma la sua durata sarà di gran lunga maggiore!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…