Se+il+tuo+cioccolato+fuso+si+brucia+sempre+%C3%A8+perch%C3%A9+sbagli+questo+passaggio%3A+attenzione%21
ricetteeu
/50986-se-il-tuo-cioccolato-fuso-si-brucia-sempre-e-perche-sbagli-questo-passaggio-attenzione/amp/
Trucchi e consigli

Se il tuo cioccolato fuso si brucia sempre è perché sbagli questo passaggio: attenzione!

Sono molte le ricette che prevedono l’uso di cioccolato fuso, sciolto a bagnomaria: se il tuo si brucia sempre è perché sbagli questo passaggio, fai attenzione!

Quante volte ci è capitato di leggere in una ricetta, tra gli ingredienti, “cioccolato fuso”? Che sia fondente o al latte, ma anche bianco, si tratta spesso di un’aggiunta irrinunciabile per rendere delizioso e irresistibile il nostro dolce. Ovviamente, per poterci servire del cioccolato come da richiesta, occorre scioglierlo, renderlo liquido. Se il tuo cioccolato fuso si brucia sempre è perché sbagli questo passaggio: attenzione!

Ecco dove sbagli: se il tuo cioccolato fuso di brucia sempre fai attenzione a questo passaggio (credits pixabey)

A proposito di cioccolato: hai mai assaggiato queste palline senza cottura? Sono una vera squisitezza e riescono sempre a conquistare chiunque le assaggi: perfette come dessert quando inizia a fare caldo, preparale anche tu!

Cioccolato fuso, occhio a non sbagliare: se si brucia è perché commetti questo errore

Ebbene, di solito leggiamo all’interno della ricetta che occorre il cioccolato sciolto a bagnomaria. Un procedimento che non ci ruba molto tempo, bisogna ammetterlo, anche perché il cioccolato si scioglie davvero in fretta. Ma ecco che, forse per accorciare i tempi o perché non sanno che è sbagliato, molti commettono un errore che rovina il risultato. Quale?

Molti sbagliano per accorciare i tempi e rovinano il risultato (credits pixabey)

Ebbene, a bagnomaria significa precisamente riempire una pentola o un tegame con l’acqua e portare a ebollizione. Sopra questa pentola, a sfiorare o immerso di poco nell’acqua sottostante, dovrà esserci un secondo recipiente, in cui andremo a versare il cioccolato a pezzi.

Mettere il tegame col cioccolato direttamente sulla fiamma rovinerà il risultato: il nostro ingrediente, infatti, si brucerà a causa della concentrazione di calore. A bagnomaria, invece, facendo bene attenzione che l’acqua non entri mai a contatto col cioccolato, sarà perfettamente fuso. Certo, dovremo attendere qualche minuto extra che l’acqua divenga ben calda, ma ne vale proprio la pena!

Consiglio extra: con il caldo ormai arrivato pensate di dover rinunciare al cioccolato? Sbagliato! Provate questa delizia fresca e golosissima, non vorrete più gustarlo in altro modo!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago