Si+chiamano+spaghetti+del+marinaio+e+sono+pi%C3%B9+buoni+della+solita+pasta+con+le+vongole
ricetteeu
/54689-si-chiamano-spaghetti-del-marinaio-e-sono-piu-buoni-della-solita-pasta-con-le-vongole/amp/
Ricette

Si chiamano spaghetti del marinaio e sono più buoni della solita pasta con le vongole

Si chiamano spaghetti del marinaio e sono ancora più buoni della solita pasta con le vongole. Il piatto dell’estate che ti farà innamorare.

D’estate non si può proprio rinunciare ad un bel piatto di pasta con le vongole. Ad ogni modo, se vuoi provare una ricetta diversa dal solito ancora più buona non puoi assolutamente perderti gli spaghetti del marinaio. Un vero capolavoro di gusto.

Spaghetti del marinaio. Credits: Adobe

Basta un sol boccone e ti senti cubito al mare. Provare per credere! Di sicuro una volta che li avrai assaggiati non vorrai lasciarli mai più perché sono davvero squisiti.

Spaghetti del marinaio: il piatto dell’estate che ti farà innamorare

Hai mai assaggiato gli spaghetti del marinaio? Si tratta di un primo piatto a dir poco favoloso che ha il sapore del mare. Una volta che li avrai provati potrai dire addio alla solita pasta con le vongole perché questa ricetta è ancora più buona. Ma adesso bando alle ciance e vediamo che cosa ci servirà per realizzarla:

  • 320 grammi di spaghetti;
  • 280 grammi di calamari;
  • 280 grammi di gamberi;
  • 10 pomodorini datterini;
  • 280 grammi di seppie;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 peperoncino fresco;
  • prezzemolo;
  • olio extravergine d’oliva;
  • sale.

Preparazione

Se vuoi portare in tavola un delizioso primo piatto a base di pesce, lascia stare la solita pasta con le vongole e prova gli spaghetti del marinaio. Sono buonissimi! Innanzitutto, pulisci il pesce. Sguscia i gamberi e rimuovi l’intestino. Lava le seppie e tagliale a listarelle. Pulisci i calamari e affettali ad anelli. Dopodiché, metti sul fuoco una padella e fai rosolare uno spicchio d’aglio con abbondante olio extravergine d’oliva e del peperoncino fresco tagliato a rondelle.

Pulisci i calamari e tagliali ad anelli. Credits: Adobe

Togli l’aglio ed aggiungi seppie e calamari e lascia cuocere per 15 minuti. Abbassa la fiamma ed unisci i pomodorini lavati e tagliati a spicchi. Mescola bene ed aggiungi i gamberi. Lascia cuocere ancora per 5 minuti e poi spegni il fuoco. Regola di sale ed unisci il prezzemolo fresco tritato. In una pentola a parte cuoci la pasta e scolala ancora al dente. Trasferiscila, quindi, in padella con il sugo, vai a mantecare con un mestolo d’acqua di cottura e i tuoi spaghetti del marinaio sono pronti da servire.

Veronica Elia

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago