Per+quanto+tempo+e+come+si+conserva+la+marmellata%3A+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
ricetteeu
/55471-per-quanto-tempo-e-come-si-conserva-la-marmellata-cosa-ce-da-sapere/amp/
Curiosità

Per quanto tempo e come si conserva la marmellata: cosa c’è da sapere

E tu sai come e per quanto tempo si conserva la marmellata? Ecco cosa devi assolutamente sapere: occhio a non commettere questo errore!

La marmellata è sicuramente uno degli alimenti più consumati e più amati di sempre. Infiniti gusti per accontentare i nostri palati. Amiamo fare una deliziosa scorpacciata di marmellata e colazione. Burro e marmellata è l’accoppiata perfetta per una colazione ricca ed esplosiva, il grande classico che non delude mai.

come si conserva la marmellata: attenzione a non commettere questo errore (Credits: Pixabay)

Possiamo preparare in casa la marmellata nei gusti che più preferiamo. Ideale per guarnire torte, dolci, biscotti, crostate oppure farcire delle imperdibili girelle sofficissime, è una vera golosità. C’è però una cosa alla quale dovremmo fare attenzione perché se non conservata nel modo giusto, la marmellata rischia di andare a male e formare la tipica muffa sulla superfice. Questo la rende purtroppo inutilizzabile. Sarebbe infatti un vero spreco dover buttare via un intero vasetto di marmellata. Vediamo quindi come conservare la marmellata nel modo corretto, ecco cosa devi sapere.

Come conservare la marmellata

Che si tratti di marmellata acquistata al supermercato o di una marmellata fatta in casa è bene sapere che bisogna conservarla nel modo giusto per evitare che questa vada a male in poco tempo. Piccoli accorgimenti ci aiutano a preservarne il suo stato e fare in modo che questa possa essere consumata più a lungo. Di fatti, il primo consiglio utilissimo che possiamo darvi è che indipendentemente dal fatto che la marmellata sia fatta in casa oppure acquistata, dobbiamo sapere che una volta aperta questa può essere conservata in frigorifero. Attenzione però perché non è possibile conservarla a lungo. Tempo pochi giorni e questa va utilizzata. Se lasciamo la marmellata in frigo più di una settimana il rischio è che questa vada a male.

(Credits: Pixabay)

Se invece parliamo di una marmellata fatta in casa, oltre a conservarla in frigo una volta aperta, è necessario sapere che una volta pronta è doveroso utilizzare dei barattoli sterilizzati in cui è stato praticato il sottovuoto se vogliamo che la nostra conserva duri nel tempo.

Rosaria C

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago