Metodo+straordinario+per+avere+delle+zucchine+lesse+croccanti+e+non+mollicce
ricetteeu
/57570-metodo-straordinario-per-avere-delle-zucchine-lesse-croccanti-e-non-mollicce/amp/

Metodo straordinario per avere delle zucchine lesse croccanti e non mollicce

Metodo straordinario per avere delle zucchine lesse croccanti e non mollicce. Con questo sistema sentirai che bontà, assolutamente da provare!

Non tutti amano le zucchine, tuttavia sono un ingrediente molto versatile che può essere utilizzato in tantissime ricette diverse. Protagoniste di primi, contorni, piatti unici e, perché no, pure dolci, queste verdure sono un vero toccasana per la salute dell’organismo. Soprattutto se cucinate lesse.

Come preparare delle zucchine lesse croccanti. Credits: Adobe

A tal proposito, quest’oggi andremo a vedere come preparare delle zucchine lesse belle croccanti e non mollicce come spesso accade. Vedrai, con questo metodo straordinario che in pochi conoscono il risultato finale è a dir poco assicurato.

Come preparare delle zucchine lesse super croccanti

Per portare in tavola delle zucchine lesse belle croccanti e non mollicce come spesso accade, l’unico sistema è sfruttare questo metodo di preparazione a dir poco straordinario. In pratica, non dovrai fare altro che seguire le nostre indicazioni alla lettera ed il risultato finale sarà davvero sorprendente. Provare per credere! Per prima cosa, però, procurati i seguenti ingredienti:

  • 6 zucchine;
  • 1 limone;
  • 1 ciuffo di prezzemolo fresco;
  • sale;
  • olio extravergine d’oliva.

Preparazione

Una volta reperito tutto l’occorrente, per portare in tavola delle zucchine bollite deliziose e croccanti devi assolutamente seguire questo metodo di preparazione straordinario. Innanzitutto, lava e taglia le zucchine, eliminando le due estremità laterali. Dopodiché, affettale a bastoncino e porta a bollore una pentola d’acqua. Aggiungi, poi, il sale e mettici dentro a lessare le tue zucchine. Tienile sul fuoco solo 5 minuti, altrimenti rischieranno di diventare troppo molli.

Taglia le zucchine a bastoncino. Credits: Pixabay

Trascorso il tempo necessario, scolale e condiscile con un’emulsione di succo di limone, olio extravergine d’oliva, sale e prezzemolo fresco tritato. In questo modo non potrai sbagliare: le tue zucchine lesse non solo saranno super saporite, ma saranno anche belle croccanti e non mollicce. Tutto merito, come avrai potuto notare, dei tempi di cottura e del taglio scelto per la preparazione. L’avresti mai detto? Semplicemente irresistibili!

Il consiglio extra: una volta pronta, potrai gustare la ricetta sia calda che fredda. Inoltre, se le zucchine dovessero avanzare, puoi riporle in un contenitore con chiusura ermetica e conservarle in frigorifero per al massimo un giorno. Per periodi più lunghi, meglio optare per il congelamento.

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago