Una+vera+e+propria+cremina%3A+la+pasta+alle+vongole+%C3%A8+inimitabile+se+segui+questo+passaggio
ricetteeu
/57632-una-vera-e-propria-cremina-la-pasta-alle-vongole-e-inimitabile-se-segui-questo-passaggio/amp/
Trucchi e consigli

Una vera e propria cremina: la pasta alle vongole è inimitabile se segui questo passaggio

Una vera e propria cremina: la pasta alle vongole è davvero inimitabile se segui questo passaggio semplice, ma a dir poco fondamentale. Ecco che cosa devi fare.

Praticamente tutti noi noi sappiamo preparare un buon piatto di pasta con le vongole, ciò che però in pochi sanno fare è realizzare una cremina spettacolare con cui rendere la ricetta un vero capolavoro di gusto.

Spaghetti con le vongole. Credits: Pixabay

Sì, perché portare in tavola un primo troppo secco ed asciutto rischierà di farti rovinare irreparabilmente la cena. Perciò, quest’oggi andremo a vedere come evitare che ciò possa accadere. Con questo semplice passaggio il risultato finale è garantito.

Una vera e propria cremina: così la pasta alle vongole è inimitabile

Come abbiamo anticipato fin dall’inizio del nostro articolo, quest’oggi non andremo a spiegare la ricetta della pasta con le vongole che tutti noi già conosciamo, ma sveleremo piuttosto un dettaglio semplice e allo stesso tempo importantissimo per rendere il piatto davvero inimitabile. In pratica, dovrai fare attenzione a questo passaggio ben preciso. Solo così, potrai realizzare una cremina a dir poco spettacolare. Vuoi saperne subito di più? Allora continua a leggere, allacciati il grembiule e mettiti subito al lavoro. Non te ne pentirai!

Attenzione a questo passaggio

Se vuoi preparare una pasta con le vongole dal sapore inimitabile, come abbiamo ricordato più volte, dobbiamo assolutamente fare attenzione ad una serie di piccoli, ma essenziali dettagli. I tempi di cottura, le giuste quantità di sale, la scelta della materia prima e così via. Ad ogni modo, per un risultato imbattibile il segreto è tutto qui. Basta eseguire alla lettera questo passaggio ed il gioco è fatto. Hai già capito di che cosa stiamo parlando?

Scolare la pasta a metà cottura. Credits: Adobe

Ebbene, non dovrai fare altro che preparare la pasta, scolarla circa a metà cottura, trasferirla, quindi, nella padella con le vongole già aperte ed aggiungere un po’ di acqua di cottura, in modo da andare a risottare gli spaghetti a regola d’arte ed ultimare così la preparazione. Lo sapevi? Come avrai notato, si tratta di un passaggio semplicissimo, ma che può rivelarsi davvero cruciale per poter portare in tavola un piatto da veri chef. Provare per credere!

Veronica Elia

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago