Una+vera+e+propria+cremina%3A+la+pasta+alle+vongole+%C3%A8+inimitabile+se+segui+questo+passaggio
ricetteeu
/57632-una-vera-e-propria-cremina-la-pasta-alle-vongole-e-inimitabile-se-segui-questo-passaggio/amp/
Trucchi e consigli

Una vera e propria cremina: la pasta alle vongole è inimitabile se segui questo passaggio

Una vera e propria cremina: la pasta alle vongole è davvero inimitabile se segui questo passaggio semplice, ma a dir poco fondamentale. Ecco che cosa devi fare.

Praticamente tutti noi noi sappiamo preparare un buon piatto di pasta con le vongole, ciò che però in pochi sanno fare è realizzare una cremina spettacolare con cui rendere la ricetta un vero capolavoro di gusto.

Spaghetti con le vongole. Credits: Pixabay

Sì, perché portare in tavola un primo troppo secco ed asciutto rischierà di farti rovinare irreparabilmente la cena. Perciò, quest’oggi andremo a vedere come evitare che ciò possa accadere. Con questo semplice passaggio il risultato finale è garantito.

Una vera e propria cremina: così la pasta alle vongole è inimitabile

Come abbiamo anticipato fin dall’inizio del nostro articolo, quest’oggi non andremo a spiegare la ricetta della pasta con le vongole che tutti noi già conosciamo, ma sveleremo piuttosto un dettaglio semplice e allo stesso tempo importantissimo per rendere il piatto davvero inimitabile. In pratica, dovrai fare attenzione a questo passaggio ben preciso. Solo così, potrai realizzare una cremina a dir poco spettacolare. Vuoi saperne subito di più? Allora continua a leggere, allacciati il grembiule e mettiti subito al lavoro. Non te ne pentirai!

Attenzione a questo passaggio

Se vuoi preparare una pasta con le vongole dal sapore inimitabile, come abbiamo ricordato più volte, dobbiamo assolutamente fare attenzione ad una serie di piccoli, ma essenziali dettagli. I tempi di cottura, le giuste quantità di sale, la scelta della materia prima e così via. Ad ogni modo, per un risultato imbattibile il segreto è tutto qui. Basta eseguire alla lettera questo passaggio ed il gioco è fatto. Hai già capito di che cosa stiamo parlando?

Scolare la pasta a metà cottura. Credits: Adobe

Ebbene, non dovrai fare altro che preparare la pasta, scolarla circa a metà cottura, trasferirla, quindi, nella padella con le vongole già aperte ed aggiungere un po’ di acqua di cottura, in modo da andare a risottare gli spaghetti a regola d’arte ed ultimare così la preparazione. Lo sapevi? Come avrai notato, si tratta di un passaggio semplicissimo, ma che può rivelarsi davvero cruciale per poter portare in tavola un piatto da veri chef. Provare per credere!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago