Il+caff%C3%A8+schizza+dalla+moka%3F+Attenzione+perch%C3%A9+potrebbe+esserci+un+serio+problema
ricetteeu
/57673-il-caffe-schizza-dalla-moka-attenzione-perche-potrebbe-esserci-un-serio-problema/amp/
Trucchi e consigli

Il caffè schizza dalla moka? Attenzione perché potrebbe esserci un serio problema

Il caffè schizza dalla moka? Attenzione perché potrebbe esserci un serio problema. Occhio a non bruciarti o saranno guai!

Ogni mattina quando prepari la moka il caffè schizza dappertutto? Fai molta attenzione, perché basta una minima distrazione e potresti bruciarti. Ad ogni modo, oltre a risolvere la situazione utilizzando l’apposito cappuccio, il fenomeno potrebbe in realtà dipendere da un serio problema.

Fare il caffè con la moka. Credits: Pixabay

Verifica, quindi, subito che sia tutto apposto o potresti correre dei grossi rischi per la tua incolumità. Ricordati, infatti, che non eseguire una regolare manutenzione della caffettiera può addirittura portarla ad esplodere.

Il caffè schizza dalla moka?

Come abbiamo anticipato, non di rado può capitare di preparare la moka e di vedere schizzare all’esterno il caffè bollente. Ma fai attenzione, perché questo fenomeno potrebbe essere indice di un problema molto serio. Ad ogni modo, se vuoi evitare di correre gravi rischi per la tua salute fisica, devi assolutamente fare come sto per dirti. Altrimenti, potresti passare dei guai molto seri. Ecco che cosa c’è da sapere a riguardo.

Attenzione a questo serio problema

Se il caffè schizza dalla moka quando lo prepari forse il problema potrebbe essere più serio di quanto non pensi. Fai, quindi, molta attenzione perché se non risolvi subito la situazione potresti correre dei gravi pericoli per la tua incolumità fisica. In particolare, all’origine del fenomeno potrebbero esserci diverse cause. In generale possiamo, però, dire che il problema è quasi certamente l’usura. Verifica, quindi, che tutti i pezzi della caffettiera siano ancora perfettamente integri e che nessuno di questi necessiti di una sostituzione.

Schizzi di caffè. Credits: Pixabay

Controlla, pertanto, la guarnizione che di norma dura un mese o due. Se questa è rovinata, infatti, il serbatoio non riuscirà a trattenere bene l’acqua all’interno. In secondo luogo, dai un’occhiata al filtro. Di solito questa componente dura un po’ di più, ma in ogni caso la sua usura determina diversi problemi oltre che un aroma sgradevole. Insomma, se farai attenzione a questi dettagli, di sicuro non correrai più rischi. Non solo il tuo caffè sarà sempre a dir poco squisito, ma non correrai nemmeno il percolo di far esplodere la caffettiera per una banale disattenzione.

Veronica Elia

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago