Il+caff%C3%A8+schizza+dalla+moka%3F+Attenzione+perch%C3%A9+potrebbe+esserci+un+serio+problema
ricetteeu
/57673-il-caffe-schizza-dalla-moka-attenzione-perche-potrebbe-esserci-un-serio-problema/amp/
Trucchi e consigli

Il caffè schizza dalla moka? Attenzione perché potrebbe esserci un serio problema

Il caffè schizza dalla moka? Attenzione perché potrebbe esserci un serio problema. Occhio a non bruciarti o saranno guai!

Ogni mattina quando prepari la moka il caffè schizza dappertutto? Fai molta attenzione, perché basta una minima distrazione e potresti bruciarti. Ad ogni modo, oltre a risolvere la situazione utilizzando l’apposito cappuccio, il fenomeno potrebbe in realtà dipendere da un serio problema.

Fare il caffè con la moka. Credits: Pixabay

Verifica, quindi, subito che sia tutto apposto o potresti correre dei grossi rischi per la tua incolumità. Ricordati, infatti, che non eseguire una regolare manutenzione della caffettiera può addirittura portarla ad esplodere.

Il caffè schizza dalla moka?

Come abbiamo anticipato, non di rado può capitare di preparare la moka e di vedere schizzare all’esterno il caffè bollente. Ma fai attenzione, perché questo fenomeno potrebbe essere indice di un problema molto serio. Ad ogni modo, se vuoi evitare di correre gravi rischi per la tua salute fisica, devi assolutamente fare come sto per dirti. Altrimenti, potresti passare dei guai molto seri. Ecco che cosa c’è da sapere a riguardo.

Attenzione a questo serio problema

Se il caffè schizza dalla moka quando lo prepari forse il problema potrebbe essere più serio di quanto non pensi. Fai, quindi, molta attenzione perché se non risolvi subito la situazione potresti correre dei gravi pericoli per la tua incolumità fisica. In particolare, all’origine del fenomeno potrebbero esserci diverse cause. In generale possiamo, però, dire che il problema è quasi certamente l’usura. Verifica, quindi, che tutti i pezzi della caffettiera siano ancora perfettamente integri e che nessuno di questi necessiti di una sostituzione.

Schizzi di caffè. Credits: Pixabay

Controlla, pertanto, la guarnizione che di norma dura un mese o due. Se questa è rovinata, infatti, il serbatoio non riuscirà a trattenere bene l’acqua all’interno. In secondo luogo, dai un’occhiata al filtro. Di solito questa componente dura un po’ di più, ma in ogni caso la sua usura determina diversi problemi oltre che un aroma sgradevole. Insomma, se farai attenzione a questi dettagli, di sicuro non correrai più rischi. Non solo il tuo caffè sarà sempre a dir poco squisito, ma non correrai nemmeno il percolo di far esplodere la caffettiera per una banale disattenzione.

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago