Vegano%2C+cremoso+e+aromatico%2C+ma+senza+gelatiera%3A+il+gelato+pi%C3%B9+semplice+da+fare+a+casa
ricetteeu
/57715-vegano-cremoso-e-aromatico-ma-senza-gelatiera-il-gelato-piu-semplice-da-fare-a-casa/amp/
Ricette

Vegano, cremoso e aromatico, ma senza gelatiera: il gelato più semplice da fare a casa

Ti proponiamo oggi una ricetta facile e irresistibile: vegano, cremoso e aromatico ma senza gelatiera, il gelato più semplice da fare a casa

Se siete ancora convinti che le ricette vegane non possano essere saporite e gustose come le “classiche” oggi vi dimostreremo il contrario. Lo faremo con una delizia che piace proprio a tutti e che è sempre una gioia mangiare d’estate che sia a colazione o come dessert. Vegano, cremoso e aromatico, ma senza gelatiera: il gelato più semplice da fare a casa.

Semplicissimo da fare a casa: aromatico e cremoso, che delizia il gelato vegano (credits adobe)

Vuoi sorprendere i tuoi ospiti con un vero e proprio dolce fresco e saporito? Abbiamo pensato anche a questo: con il gelato prepari una torta deliziosa senza cottura, non ne resterà nemmeno una briciola.

Lo prepari a casa in poche mosse: il gelato vegano cremoso e aromatico, golosissimo

Quali ingredienti useremo:

  • 500 ml di latte vegetale;
  • 250 grammi di zucchero di canna;
  • 2 bacche di vaniglia;
  • 500 ml di panna vegetale.

La prima cosa che dobbiamo fare è portare il latte sul fuoco insieme allo zucchero e anche ai semi di vaniglia. Scaldiamo fino a bollore e spegniamo la fiamma, quindi filtriamo in un recipiente pulito.

Aspettiamo che il liquido sia completamente freddo e andiamo ad unire la panna montando con un frullino. Quando il composto sarà abbastanza cremoso copriamolo con la pellicola alimentare e mettiamolo in frigo a rassodare.

Saporito e goloso, nessuno si accorgerà della differenza rispetto alla versione “classica” (credits pixabay)

Trascorso questo tempo dobbiamo spostare il recipiente nel congelatore. A questo punto procederemo a rimescolare il composto ogni mezz’ora fino a quando non avrà raggiunto la consistenza che vogliamo. Il nostro gelato vegano è pronto e farci innamorare: che squisitezza!

Consiglio extra: ovviamente potrete arricchirlo come volete. Usando del caffè, del cacao amaro, della frutta, insomma avete solo l’imbarazzo della scelta e sarà sempre una vera delizia. Ideale anche per i più piccini, da gustare in coppetta o sul cono. Come? Non hai le cialde? Nessun problema: preparale in modo semplicissimo, si tratta di un procedimento facile e alla portata di tutti.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago