La+frittata+di+nonna+Maria%3A+sfiziosa+e+soffice+come+non+ti+%C3%A8+mai+riuscita+per+una+cena+gustosissima
ricetteeu
/58113-la-frittata-di-nonna-maria-sfiziosa-e-soffice-come-non-ti-e-mai-riuscita-per-una-cena-gustosissima/amp/
Ricette

La frittata di nonna Maria: sfiziosa e soffice come non ti è mai riuscita per una cena gustosissima

Se la frittata è un classico quella di nonna Maria non ha davvero rivali: sfiziosa e soffice come non ti è mai riuscita, cena gustosissima!

Una bella frittata e siamo a tavola in un baleno. Quante volte lo abbiamo pensato? Magari tornando a casa in ritardo e senza aver fatto la spesa o quando la voglia di cucinare non si vede nemmeno col binocolo. Se, però, la ricetta classica non riesci proprio più a stuzzicare il tuo appetito questa alternativa è l’ideale. La frittata di nonna Maria: sfiziosa e soffice come non ti è mai riuscita per una cena gustosissima!

La frittata di nonna Maria (credits pixabay)

Molti si chiedono se ci sia un numero esatto di uova che dovrebbero essere utilizzate a persona quando si prepara una frittata. Se anche voi avete questo dubbio ci abbiamo pensato noi a fare chiarezza a riguardo: così starete tranquilli di non sbagliare.

Abbiamo anche un altro consiglio da darvi, che di sicuro può tornare utile soprattutto in questo periodo di vacanza: così dimagrisci e sgonfi la pancia, non dovresti mai farteli mancare!

Nonna Maria prepara la frittata più saporita che c’è: la divoreranno in un lampo

Andiamo a vedere come si cucina questo capolavoro irresistibile. Le dosi che vi indicheremo riguardano una cena da 2 persone ma ovviamente potrete aumentarle a seconda dell’esigenza. Scorriamo la lista:

  • 4 uova;
  • 100 ml di panna da cucina;
  • 100 grammi di prosciutto cotto;
  • una spolverata di parmigiano grattugiato;
  • 100 grammi di formaggio dolce a scelta;
  • sale e pepe quanto basta;
  • burro quanto basta.

Ebbene sì, niente olio, nonna Maria cuoce la frittata con il burro. Ma andiamo con ordine. Dividiamo i tuorli dagli albumi e montiamo i bianchi con un pizzico di sale. Dobbiamo renderli davvero spumosissimi, così fermi che capovolgendo la ciotola non scivolino fuori.

Lavoriamo quindi i tuorli insieme ad una spolverata di parmigiano, sale e pepe. Uniamo la panna poco alla volta inglobandola per bene e una volta che il composto sarà omogeneo uniamo anche i bianchi, senza però smontarli. Serviamoci di una spatola e compiamo movimenti delicati e circolari.

Frittata nonna Maria (credits pixabay)

Andiamo a scaldare una padella antiaderente non troppo larga sul fuoco insieme ad una noce di burro. Quando il burro sarà del tutto fuso riversiamo metà del composto di uova. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere: vi accorgerete che si gonfierà anche un po’. Quando entrambi i lati saranno dorati togliamo il primo disco dalla padella, di nuovo sciogliamo il burro e riversiamo il resto del composto.

Cotto un lato del secondo disco capovolgiamo e sopra distribuiamo il prosciutto a fettine, il formaggio dolce a pezzetti e copriamo con il primo disco. Mettiamo un coperchio sulla padella e lasciamo andare la cottura fino a quando il ripieno non sarà ormai filante. Spostiamo nel piatto e controlliamo sale e pepe: soffice e gustosa, pronta in men che non si dica e irresistibile, ne andrai matto!

Cerchi anche un dolce per lasciare tutti senza parole ma che non ti faccia faticare troppo? La crostata senza forno di nonna Antonietta sta facendo impazzire tutti quanti!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago