La+frisella+si+rompe+sempre+quando+la+mangi%3F+Cos%C3%AC+non+ti+capiter%C3%A0+pi%C3%B9
ricetteeu
/59027-la-frisella-si-rompe-sempre-quando-la-mangi-cosi-non-ti-capitera-piu/amp/
Trucchi e consigli

La frisella si rompe sempre quando la mangi? Così non ti capiterà più

In estate niente di meglio di una fresca e sfiziosa frisella: la tua si rompe sempre quando la mangi? Così non ti capiterà più

Con l’estate che la fa da padrona i nostri pranzi e le nostre cene devono adattarsi al clima caldo. Per questo scegliamo sempre piatti freschi e gustosi, che ci forniscano carica ed energia ma non ci costringano a perdere troppe ore ai fornelli. I pomodori non mancano mai in questo periodo e ci salvano spesso all’ultimo minuto. In estate niente di meglio di una fresca e sfiziosa frisella: la tua si rompe sempre quando la mangi? Così non ti capiterà più.

Frisella si rompe (credits adobe)

Basta conoscere i giusti passaggi e non avremo di che preoccuparci. Prima di lasciarvi a questi consigli indispensabili vi vogliamo suggerire un’altra ricetta che di certo farà faville a tavola. Dimentica la classica insalata di patate e cucinala così: tutto un altro sapore, diventerà la preferita di tutti!

A proposito di patate: volete provare un contorno che è la fine del mondo? Dimenticate la solita ricetta e guardate che viene fuori con pochi euro: sfizio unico!

Se la tua frisella si rompe sempre quando la mangi ecco la soluzione

Amiamo questo piatto perché è tutto a “crudo”, nel senso che ci basta scegliere il condimento, inumidire la frisella e farcirla per poterci sedere a tavola a goderci il nostro pranzo o la nostra cena.

Ovviamente, però, dietro l’angolo ci aspetta un inconveniente molto comune: al primo morso ecco che si sbriciola tutto e addio soddisfazione. Perché succede? Nelle prossime righe ve lo spieghiamo e vi diremo anche come fare per evitare che accada di nuovo. State tranquilli, sarà perfetta!

Potrai condirla come vuoi e resterà perfetta: così la frisella non si rompe

Il problema con la frisella è quanto occorre inumidirla per poterla mordere senza farci male ai denti. Tutti sappiamo che occorre bagnarla con l’acqua, ma molti commettono diversi errori proprio in questo passaggio importante.

Per prima cosa servirsi dell’acqua di rubinetto non è una grande idea poiché non ci aiuta a comprende quanta acqua effettivamente abbia assorbito. Meglio scegliere un recipiente in cui immergerla in modo da regolare meglio anche il tempo.

Tempo, esatto, è sbagliato lasciare la frisella in ammollo per troppo tempo. Non stiamo preparando dei legumi. L’ideale sarebbe calarla nell’acqua né calda né fredda una prima volta per pochi istanti e poi ripetere il procedimento altre due volte al massimo. A finire di “bagnarla” ci penserà il sugo del condimento che abbiamo scelto.

C’è un trucco per capire se è pronta ad essere farcita. Basta sfiorare con le dita la parte superiore, quella su cui distribuiamo gli ingredienti che dovrà essere tenera ma non spappolarsi tra le nostre mani. La parte della base, invece, deve rimanere più dura e compatta. Infine, subito a tavola appena farcita: se aspetti troppo diventerà molla! Segui queste fritte e la tua frisella sarà un capolavoro.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago