Cosa+puoi+aggiungere+alla+classica+pasta+al+pomodoro+per+una+meravigliosa+variante
ricetteeu
/60533-cosa-puoi-aggiungere-alla-classica-pasta-al-pomodoro-per-una-meravigliosa-variante/amp/
Ricette

Cosa puoi aggiungere alla classica pasta al pomodoro per una meravigliosa variante

La classica pasta al pomodoro è forse il primo più amato da grandi e piccini: cosa aggiungere per renderla irresistibile, la amerai

Ci sono piatti che assaggiamo da piccoli e ci restano nel cuore, per quanto semplici e “poveri” di ingredienti. Uno di questi è di sicuro la pasta al pomodoro, un piatto facile facile ma dal gusto unico che è forse il preferito di tutti e che spesso ci salva il pranzo all’ultimo minuto. Oggi abbiamo pensato di proporvi una versione speciale. Cosa puoi aggiungere alla classica pasta al pomodoro per una meravigliosa variante.

aggiungere pasta pomodoro (credits pixabay)

A proposito di pasta, di sicuro in estate quella fredda è la preferite di molti. Però spesso la solita ricetta con tonno e pomodoro può diventare una vera noia. Che ne dici di provare una versione speciale? Ti bastano 2 ingredienti per preparare un capolavoro!

E, parlando di pomodori, molti preferiscono usare la passata invece che quelli freschi. Questo significa che ci resteranno le bottiglie di vetro che possiamo riutilizzare in modo geniale. Se il tuo problema è non riuscire mai a lavarle a fondo e ti fanno sudare sette camice per rimuovere ogni residuo di sugo, prova questo trucco infallibile: torneranno come nuove!

Pasta la pomodoro, così la rendi indimenticabile: basta aggiungere questo ingrediente

Vedrai che è un gioco da ragazzi:

  • pasta a scelta;
  • 200 grammi di pomodorini;
  • 100 grammi di stracchino;
  • olio, aglio, sale e pepe quanto basta;
  • parmigiano grattugiato quanto basta;
  • foglie di basilico fresco.

Come saprete il sugo è davvero veloce e semplice da preparare quindi come prima cosa mettiamo a cuocere la pasta. Procediamo quindi lavando i pomodori e tagliamoli a pezzetti, basta anche dividerli a metà. In una padella capiente riversiamo olio d’oliva e uno spicchio d’aglio e lasciamo rosolare qualche istante. Uniamo quindi i pomodori e eliminiamo l’aglio una volta dorato. Lasciamo cuocere i pomodori cinque o dieci minuti, il tempo di ammorbidirli e se è necessario uniamo un po’ di acqua di cottura della pasta. Spegniamo quindi la fiamma e teniamo da parte.

pasta pomodoro (credits pixabay)

Poco prima di scolare la pasta al sugo di pomodori uniamo lo stracchino che avremo reso cremoso usando una forchetta. Accendiamo la fiamma molto bassa e rimescoliamo per amalgamare il tutto. Condiamo con sale e pepe. Scoliamo la pasta e riversiamola in padella. Uniamo una bella spolverata di parmigiano grattugiato e continuiamo a girare per condire il tutto.

Non resta che aggiungere qualche foglia di basilico fresco lavato e asciugato e impiattare: mai così saporita e cremosa, una variante davvero strepitosa che farà faville in famiglia!

A proposito di aglio e sugo di pomodoro: fai attenzione a questo errore molto comune che rischia di rovinare il tuo piatto, molti sbagliano senza rendersene conto.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago