Come cucinare il tonno per averlo sempre morbido e tenero: ecco il ‘segreto’ che in pochi conoscono e che fa davvero la differenza.
Il tonno è sicuramente uno degli ingredienti che più spesso si trova in tavola durante il periodo estivo, perché fresco, facile da preparare e super versatile, nel senso che si può abbinare a tantissimi altri ingredienti. Si può optare per quello sott’olio, in scatola o in vetro, che non ha neanche bisogno di cottura e quindi può essere inserito in tante insalate con i pomodori e altri ingredienti, o anche utilizzato come condimento per la pasta, o si può scegliere di comprare quello fresco, da cuocere in padella o in tanti altri modi.
Il tonno fresco a tranci è solitamente piuttosto spesso e doppio, per cui è importante saperlo cuocere bene. Il rischio, infatti, è quello di commettere degli errori che potrebbero farlo diventare troppo secco o ‘stopposo’, dunque difficile da masticare e digerire. Come fare, allora, per cuocerlo nel modo giusto e farlo mantenere sempre morbido e tenero? Un trucco in realtà c’è, ed è molto più semplice di quanto possiate immaginare. Non dovrete far altro che seguire questi passaggi e in poco tempo avrete in tavola un trancio di tonno super morbido e gustoso.
Vi è mai capitato di mangiare un filetto di tonno preparato in padella o alla griglia e di ritrovarlo particolarmente secco e asciutto? E’ una cosa in realtà molto comune, e capita spesso anche con la carne, in particolare alcuni tagli, perché questi ingredienti hanno bisogno di essere trattati in un determinato modo prima di essere cotti. Avete già capito di cosa stiamo parlando? Semplice, della marinatura. E’ questo, infatti, il ‘trucco’ che dovete mai dimenticare quando cucinate il tonno, perché solo così lo ritroverete ben morbido, sugoso e tenero, oltre che ancora più saporito. Volete sapere, allora, come preparare un perfetto trancio di tonno in padella?
Ecco gli ingredienti nel dettaglio:
Il procedimento è molto semplice. In una ciotola non dovete fare altro che unire olio, aglio tagliato a pezzetti, prezzemolo, menta sale e succo di limone. Mescolate tutto con cura, poi sciacquate i tranci di tonno sotto l’acqua corrente, asciugateli per bene e infine immergeteli nella marinatura, rigirandoli un paio di volte. Fatto questo, chiudete il contenitore in cui avete messo a marinare il tonno, magari con della semplice pellicola, e fate passare circa mezz’ora in modo che il tonno si insaporisca e ammorbidisca. Trascorso il tempo, mettete il tonno con la sua marinatura in padella e fatelo cuocere meno di 5 minuti per lato. Non immaginate che bontà e che morbidezza!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…