Non buttarle via, quando termini un formaggio usa così le croste: possono essere utilissime per la salute dei nostri amici a quattro zampe!
Già qualche tempo fa vi avevamo consigliato una semplicissima e sfiziosa ricetta per utilizzare le croste avanzate. Oggi, invece, vogliamo parlarvi di come possiamo utilizzarle per la salute dei nostri cani. Buttare via le croste di formaggio, infatti, è un vero spreco: sono utilissime per i nostri amici a quattro zampe! In che modo? Vi spiegheremo tutti i dettagli nelle prossime righe: non vi reste che seguirci nel prossimo paragrafo.
Leggi anche: Croste di parmigiano avanzate? Basta 1 minuto e farai un antipasto delizioso, una vera magia!
Tempo fa abbiamo sottolineato l’importanza di fare attenzione a quali alimenti concediamo ai nostri cuccioli. Ci sono alcuni cibi, infatti, che vanno assolutamente evitati. Altri, invece, possono essere dei grandi alleati per la loro salute, proprio come le croste di formaggio. Come e perché? Scopriamolo subito!
Le croste di formaggio contengono molto calcio e un’alta concentrazione di vitamine e grassi. Essendo “secche e dure”, aiuteranno i denti dei nostri cuccioli, sia per quanto riguarda la pulizia sia per rafforzarli. Bisogna, però, fare comunque attenzione. Prima di tutto, possiamo concedere questa delizia ai nostri cani solo se non hanno problemi di peso. In secondo luogo, dobbiamo accertarci che le croste di formaggio siano fresche. Infine, dobbiamo essere sicuro che si tratti di formaggi privi di coloranti, resine o che non siano aromatizzati. Con questi piccoli accorgimenti potremmo far felici i nostri amici a quattro zampe con uno spuntino goloso ma anche importante per la sua salute!
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Come per tutto il resto, bisogna procedere con moderazione: concedete questo “snack” al vostro cucciolo solo una o due volte alla settimana. Non esageriamo, per il suo bene e per accertarci che sia sempre in perfetta salute!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…