Pasta+e+patate%2C+s%C3%AC%2C+ma+fredda%3A+la+variante+estiva+che+non+ti+aspetti%2C+da+perdere+la+testa%21
ricetteeu
/61566-pasta-e-patate-si-ma-fredda-la-variante-estiva-che-non-ti-aspetti-da-perdere-la-testa/amp/
Ricette

Pasta e patate, sì, ma fredda: la variante estiva che non ti aspetti, da perdere la testa!

Un piatto amatissimo che non ha rivali, ma così sarà un capolavoro: pasta e patate fredda, la versione estiva che non ti aspetti!

Basta pensare alla pasta e patate e ci viene subito l’acquolina in bocca. Un piatto tanto semplice quanto irresistibile, amato da Nord a Sud e personalizzato in tanti modi diversi, tutti squisiti. Basti pensare alla classica versione napoletana con aggiunta di provola filante. Noi oggi vogliamo proporvene una ricetta da favola che vi farà sognare. Pasta e patate, sì, ma fredda: la variante estiva che non ti aspetti, da perdere la testa!

pasta patate fredda (credits adobe)

Che con le patate si possa realizzare davvero di tutto è cosa nota. Noi stessi vi abbiamo proposto una frittata fuori dal comune pronta in soli 10 minuti che di certo vi farà venire l’acquolina in bocca.

Per non parlare di questa torta rustica dal sapore eccezionale adatta a pranzo o cena e amatissima anche dai bambini: filante e deliziosa, una chicca a cui nessuno riesce a dire di no! Oggi, però, vogliamo superarci e proporvi una variante estiva gustosa del classico e amatissimo primo.

Pasta e patate estiva, versione fredda da 10 e Lode: semplicissima!

Ecco cosa andremo ad usare:

  • 4 o 5 patate grandi;
  • olio, sale e pepe quanto basta;
  • 100 grammi di provola fresca;
  • pasta a scelta;
  • parmigiano grattugiato quanto basta;
  • scaglie di parmigiano;
  • spezie a piacere.

Per iniziare bisogna sbollentare le patate in acqua salata e una volta cotte sbucciarle e tagliarle a pezzetti. Non esagerate con la cottura, non devono sfaldarsi, procedete come se voleste preparare le patate all’insalata. Una volta cotte e scolate, tagliate a pezzi, riversiamo in un recipiente e lasciamo intiepidire, quindi uniamo un filo di olio e rimescoliamo.

Intanto cuociamo la pasta e anche in questo caso, una volta cotta, scoliamo e riversiamo in pentola, aggiungiamo un po’ di olio per evitare che attacchi e lasciamo raffreddare. Quando entrambi gli ingredienti saranno freddi andiamo ad assemblare il nostro piatto.

pasta patate (credits pixabay)

Andiamo ad unire la pasta al recipiente con le patate. Aggiungiamo altro olio e un pizzico di sale e pepe se necessario. Uniamo anche il parmigiano grattugiato e le scaglie, infine la provola tagliata a pezzetti. Aggiungiamo quindi le spezie che vogliamo, come rosmarino o prezzemolo e rimescoliamo così da condire il tutto per bene.

Mettiamo in frigo per cinque o dieci minuti e poi portiamo a tavola: il nostro primo freddo e squisito è pronto e noi impazziremo già al primo assaggio, è garantito! Che spettacolo questa variante della classica pasta e patate, di sicuro così non l’avevate mai preparata, perfetta per i caldi giorni d’estate!

Cerchi anche un contorno semplice e veloce che non siano le classiche patate fritte? Ti serve del semplice burro e una padella e guarda che capolavoro viene fuori!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago