Se per cena avete deciso di preparare le cotolette e volete renderle sfiziosissime ecco come dovete impanarle: così sono squisite!
Semplici e veloci, nutrienti e gustose, le cotolette sono la cena che riesce a soddisfare proprio tutti. Ognuno può scegliere di accompagnarle con il contorno che preferisce, dalle classiche patate alle verdure, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Oggi vogliamo svelarvi un trucco della nonna. Per rendere le cotolette sfiziosissime ecco come devi impanarle: così sono squisite!
Ovviamente stiamo parlando delle classiche di pollo o carne. Ma prima di proseguire vogliamo proporvi anche altre versioni di questo classico amatissimo. Le avete mai assaggiate di melanzane? Le nostre sono speciali, prova e te ne accorgerai!
E che dire di quelle di nonna Tina? Croccanti fuori ma tenerissime dentro, senza carne ma nutrienti e genuine: se le assaggi una volta non le lasci più! Andiamo ora, invece, a scoprire come trasformare la classica panatura in qualcosa di speciale.
Non temete, rispetto alla classica panatura gli ingredienti non cambiano quindi non sale il prezzo della ricetta:
Dopo aver assottigliato le nostre fettine di carne con un batticarne se necessario, prepariamo l’occorrente per la panatura. In una ciotola rompiamo e lavoriamo le uova con un pizzico di sale e pepe. In una seconda ciotola, invece, riversiamo il pangrattato insaporendolo con le spezie che preferiamo. Portiamo anche una padella piena d’olio per friggere sul fuoco così da iniziare a scaldarla.
Procediamo quindi a immergere le cotolette nel composto di uova e una volta ben zuppe rotoliamole nel pangrattato. Ora arriva il momento di sperimentare il trucco della nonna. Di che si tratta? Ebbene, prima di andare ad immergere le cotolette nell’olio bollente dobbiamo inzupparle di nuovo nell’uovo.
I passaggi, dunque, sono: uova, pangrattato, di nuovo uova. Sgoccioliamo l’eccesso e poi caliamole in padella. Vedrete che si formerà molta schiuma, non temete è normale. Quando le vostre cotolette saranno ormai belle dorate usiamo una schiumarola per sollevarle e sgoccioliamo bene l’olio in eccesso. Sistemiamole in un vassoio foderato di carta assorbente e aggiustiamo con il sale se occorre. Vi accorgerete che la panatura esterna è friabile, croccante, simile a tanti riccioli dorati. Mai così sfiziosa e gustosa!
Consiglio extra: vi suggeriamo di accompagnare queste cotolette con del succo di limone con cui ricoprirle. Diventeranno ancora più saporite e il contrasto tra le spezie e l’agrume darà un tocco unico a cui nessuno saprà resistere! Di sicuro tutti vorranno sapere qual è il segreto che le ha rese così strepitose!
Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…
Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…
Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…
Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…
Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…
Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…