Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella e quel tocco di noce moscata che fa subito domenica in famiglia.

Ci sono piatti che non sono solo buoni: sono un pezzo di memoria, un abbraccio servito in tavola.
Il mio primo esperimento ai fornelli, fatto mano nella mano con mia nonna, è stato proprio questo: una pasta gratinata al forno in bianco, con prosciutto cotto e besciamella fatta in casa.
Ricordo ancora il gesto lento con cui scioglieva il burro, la pazienza nel mescolare con la frusta per evitare i grumi e quel profumo delicato della noce moscata grattugiata al momento, che per me era il segnale che la magia stava avvenendo.
La gratinatura finale, con la crosticina dorata e croccante che si formava in superficie, era il premio più atteso: per lei era un piatto semplice, per me era la ricetta che mi ha fatto innamorare della cucina.
Ingredienti (per 4 persone)
- 350 g di pasta corta (penne, rigatoni o tortiglioni)
- 150 g di prosciutto cotto a dadini o striscioline
- 500 ml di latte intero
- 40 g di burro
- 40 g di farina 00
- 70 g di parmigiano grattugiato
- 500 gr di mozzarella
- Noce moscata q.b.
- Sale e pepe q.b.
Come si prepara la pasta al gratin con prosciutto e besciamella
Per prima cosa mettiamo a bollire l’acqua per la pasta e in parallelo, per dimezzare i tempi di preparazione, prepariamo la besciamella.
BESCIAMELLA CLASSICA
- In un pentolino sciogli il burro a fuoco dolce.
- Aggiungi la farina e mescola subito con una frusta per creare il roux.
- Versa il latte poco alla volta, continuando a girare per evitare grumi.
- Regola di sale e pepe, poi aggiungi una generosa grattugiata di noce moscata fresca: è lei che darà quel sapore rotondo e avvolgente.

PASTA GRATINATA BIANCA CON PROSCIUTTO
- Porta a ebollizione una pentola di acqua salata, cuoci la pasta per metà del tempo indicato e scolala al dente.
- Unisci la pasta alla besciamella cremosa e mescola bene.
- Aggiungi il prosciutto cotto e metà del parmigiano grattugiato.
- Versa metà in una pirofila imburrata.
- Taglia a dadini la mozzarella e strizzala bene per farle perdere il latte.
- Versa la mozzarella sullo strato di pasta con la besciamella e versa la rimanente per formare lo strato di copertura.
- Spolvera la superficie con il parmigiano rimasto.
- Inforna a 200°C (forno statico) per circa 20 minuti, finché non si forma la crosticina dorata.

Questa pasta gratinata al forno non è solo un piatto, è un ricordo che si rinnova ogni volta che la preparo. È la voce di mia nonna che mi dice non smettere di mescolare, è il calore delle domeniche passate in famiglia, è la semplicità che diventa eleganza con un pizzico di noce moscata.
Ecco perché, ogni volta che la cucino, non sto solo facendo da mangiare: sto tramandando un gesto d’amore.