Croccanti e filanti: i fagottini di sfoglia ripieni di ricotta e spinaci sono l’antipasto furbo da fare oggi

Posted on

Croccanti fuori e morbidi dentro: questi fagottini sono il comfort food che riporta subito agli aperitivi con gli amici e i pranzi in famiglia.

Fagottini con pasta sfoglia ricotta e spinaci
Fagottini con pasta sfoglia ricotta e spinaci – Ricette.eu

Ci sono ricette che non hanno bisogno di presentazioni: basta il profumo che esce dal forno per evocare cucine calde, mani impastate di farina e chiacchiere leggere attorno al tavolo.

I fagottini di pasta sfoglia con ricotta e spinaci appartengono a questa categoria di piatti: semplici, rassicuranti, capaci di unire grandi e piccoli con un morso croccante e un ripieno morbido e cremoso.

Ricordo quando da bambina li preparavo con mia madre: io ero addetta a chiudere i pacchettini, mentre lei mescolava ricotta e spinaci con pazienza. Ero convinta che quella doratura perfetta fosse un segreto di famiglia… poi ho scoperto che bastava un tuorlo d’uovo spennellato con cura. Piccoli trucchi che diventano magia.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare pronta all’uso
  • 250 g di ricotta fresca di pecora o vaccina ben scolata
  • 250 g di spinaci freschi (o surgelati, ben strizzati)
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 tuorlo d’uovo (per spennellare)
  • Noce moscata q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Come fare il ripieno

  1. Lessa gli spinaci in acqua leggermente salata, scolali bene e strizzali per eliminare l’acqua in eccesso.
  2. Tritali grossolanamente e mescolali in una ciotola con la ricotta, il parmigiano, un pizzico di sale, pepe e una grattugiata di noce moscata.

Come preparare i fagottini di sfoglia con ricotta e spinaci

  1.  Srotola la pasta sfoglia pronta e dividila in quadrati regolari.
  2. Metti un cucchiaio di ripieno al centro di ciascun quadrato.
  3. Chiudi i fagottini incrociando i lembi di sfoglia e sigilla bene i bordi con le dita.
  4. Disponi i fagottini su una teglia rivestita di carta forno.
  5. Spennella la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto: è questo il gesto che renderà i tuoi fagottini dorati e lucidi.
  6. Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, finché la superficie non sarà gonfia e dorata.

Non avere fretta di assaggiarli appena sfornati: lascia che riposino qualche minuto. Il ripieno si assesterà e ogni morso sarà equilibrato, con la croccantezza della sfoglia che incontra la morbidezza della ricotta e la freschezza degli spinaci.

Questi fagottini non sono solo un antipasto: sono scrigni di ricordi. Ogni volta che li preparo, mi sembra di tornare bambina, con le mani che si sporcano di farina e gli occhi che brillano davanti al forno. Sono la dimostrazione che a volte bastano pochi ingredienti per creare un piatto che scalda l’anima, non solo lo stomaco.

Gestione cookie